Previsioni meteo inverno 2022/2023: sarà una stagione scoppiettante? Nel frattempo il vortice polare ha iniziato a riscaldare i motori
Previsioni meteo inverno 2022/2023. Secondo gli ultimissimi aggiornamenti questa stagione vedrà come protagonista El Niño e non più La Niña. Nel frattempo il famigerato Vortice Polare ha iniziato a scaldare i motori. Riuscirà a sgretolarsi e raggiungere anche l’Italia? Ecco le possibili ipotesi meteo.
Che tempo farà in inverno 2022/2023
Dopo mesi di super caldo e di giornate estremamente piacevoli è arrivato il momento di tirare in ballo di nuovo il famigerato “Vortice Polare” che decide le sorti della stagione invernale in base al suo comportamento.
Il Vortice Artico, meglio conosciuto come Vortice Polare, è un’area di bassa pressione che staziona in modo semi-permanente sul Polo Nord e, a partire dalla fine di agosto, inizia a rafforzarsi per restare attivo fino alla fine dell’inverno.
A causa del riscaldamento stratosferico, il Vortice Polare tende a perdere pezzi, gergalmente parlando, e proprio questi pezzi, o meglio enormi masse di aria gelida, tendono a raggiungere l’Europa e, inevitabilmente, l’Italia.
Secondo i dati elaborati dall’ECMWF, il modello climatico europeo a medio e lungo termine, un anomalo riscaldamento stratosferico è previsto a partire dalla seconda fase della stagione invernale ma, nonostante questo, anche durante la prima fase dell’inverno, con molta probabilità, ci saranno periodi miti alternati ad eventi incredibilmente gelidi e nevosi.
Alla fine dei conti, il comportamento del Vortice Artico e la sua influenza sulla nostra stagione fredda dipende, a sua volta, dall’ENSO, fenomeno conosciuto da tutti come El Niño e La Niña.
A quanto pare c’è anche uno stravolgimento di fronte in atto in quanto, La Niña, quest’anno potrebbe cedere il posto a El Niño, un fenomeno climatico che si verifica, mediamente ogni 5 anni, che provoca un forte riscaldamento delle acque dell’Oceano Pacifico Centro-Meridionale e Orientale durante i mesi di dicembre e gennaio.
In poche parole, El Niño potrebbe produrre destabilizzare, in modo molto deciso, anche il nostro clima.