Previsioni meteo ottobre 2022: temperature eccezionalmente gradevoli e pochissime piogge. Ecco la possibile tendenza del mese
Previsioni meteo ottobre 2022. Con molta probabilità sarà un mese più secco del normale e con temperature decisamente gradevoli su tutta l’Italia. L’unica cosa de tenere ben presente sono improvvise alluvioni lampo. Ecco, più nel dettaglio, quale potrebbe essere la possibile tendenza del mese.
Che tempo farà ad ottobre 2022
Anche se è ancora troppo presto per stabilire il reale andamento del mese di ottobre 2022, il modello climatico europeo a medio e lungo termine (ECMWF) ha già elaborato una prima tendenza che, tutto sommato, piacerà a tutti.
A quanto pare, ottobre 2022 sarà un mese poco piovoso (previsti 5/6 giorni di pioggia) e con temperature al di sopra delle medie stagionali da Nord a Sud (non dovrebbero esserci particolari eccessi) grazie ad anomalie positive sul Mediterraneo e su gran parte dell’Europa.
Per farla semplice e breve, gli anticicloni, diventati ormai straordinariamente insistenti a causa dei cambiamenti climatici, tenderanno ad attaccare, continuamente, la stagione autunnale.
Questa è la notizia che potrebbe piacerci ma non è tutto.
Partiamo dal presupposto che il problema siccità, ancora oggi, è tutt’altro che superato anche dove ha piovuto abbastanza negli ultimi tempi.
Altro problema da affrontare e, soprattutto, da tenere bene in considerazione sono i fenomeni atmosferici estremi come le alluvioni lampo.
Le alluvioni lampo, conosciute impropriamente con il nome di “bombe d’acqua”, sono impossibili da prevedere e proprio per questo sono pericolose; pensate che il rischio di questi fenomeni violenti lo si può sapere, eventualmente, solo a poche ore dall’evento quindi consigliamo sempre di prendere in considerazione le allerte meteo emanate dalla Protezione Civile.
Alla fine dei conti, le estati più saranno calde e più i mesi autunnali saranno “cavalcati” da fenomeni atmosferici estremi.
Ormai ci troviamo di fronte a periodi dove le precipitazioni sono irregolari, piove malissimo e si passa da un eccesso all’altro ed uno degli esempi lampanti è stata l’alluvione che ha colpito le Marche, un vero e proprio disastro.
Come sempre, nei prossimi giorni seguiranno aggiornamenti più precisi e concreti.