Gemista ricetta
Gemista ricetta originale, ingredienti e preparazione
Gemista ricetta originale
La Gemista è un piatto tipico della cucina greca, ha origini antichissime, può essere mangiato sia caldo che freddo e viene realizzato soprattutto durante i mesi estivi in quanto è più facile reperire gli ingredienti freschi.
Il piatto viene realizzato usando, solitamente peperoni o pomodori maturi, ma possono essere utilizzati anche melanzane e zucche accompagnati da un contorno di patate.
Gemista ingredienti per 4 persone
Ecco quali sono gli ingredienti e le dosi per preparare la Gemista per 4 persone:
- 4 peperoni rossi (non molto grandi) o 4 pomodori ramati grandi
- 1 cipolla e 1/2
- riso per risotti gr 170
- prezzemolo tritato, 12 foglie di basilico, 3 rametti di menta, 4 cucchiai di finocchietto
- 1 spicchio di aglio, pepe, sale e olio evo in quantità desiderate
Gemista preparazione e procedimento
Primo step per la preparazione della Gemista è quello di lavare bene i peperoni o i pomodori e tagliare le calotte tenendole da parte.
Pulire i peperoni internamente e ricavarne, da ognuno di essi, un anello di polpa; pulire i pomodori dalla polpa e tenerla da parte.
Dopodichè con un mixer frullate la polpa dei pomodori o dei peperoni insieme all’aglio, alla cipolla, alle erbe aromatiche per poi pepare e salare e mescolate il composto con il riso ancora crudo per poi riempire le verdure.
A questo punto irrorate il tutto con abbondante olio evo e chiudete le verdure con le rispettive calotte.
Mettete le verdure in una teglia con un bicchiere di acqua, un pò di sale e un pò di olio e infornate alla temperatura di 180° per circa un’ora e mezza.
Ricordiamo che appena cotta, la gemista va servita tiepida ma il giorno dopo, anche fredda, è ancora più buona.