Mangiare in uno dei due ristoranti di Alessandro Borghese. Ecco dove si trovano e quanto si paga

Alessandro Borghese è ormai un personaggio televisivo molto famoso ma tutti non conoscono dove si trovano i suoi preziosi ristoranti. Scopriamoli.

alessandro-borgese-ristorante

“Il lusso della semplicità”: brand di Alessandro Borghese

Grazie ai programmi televisivi “Celebrity Chef “ e, soprattutto, “4 ristoranti”, Alessandro Borghese è diventato un personaggio particolarmente famoso ed amato tantochè ha aperto due ristoranti, uno a Milano ed uno a Venezia, sotto lo stesso brand “Alessandro Borghese – Il Lusso della Semplicità”.

Oltre ad essere uno dei massimi esperti di “food consulting in Italia”, Alessandro Borghese è anche uno chef da urlo ed i suoi ristoranti sono da subito diventati famosi quindi non ci resta che scoprirli.

Situato all’interno del Palazzo del Casinò ed affacciato sulle meraviglie del Canal Grande, troviamo il “ristorante il lusso della felicità di Venezia” che propone piatti gourmet ai quali vengono accostati i piatti tipici della cucina veneziana.

In questo ristorante, per un antipasto, un primo ed un secondo si spendono in media 100 euro a persona, escluse le bevande, ed i bambini hanno un menù dedicato.

Proprio accanto al ristorante c’è un bistrot che propone colazioni ed aperitivi da urlo ed è sempre gestito da Alessandro Borghese.

In Viale Belisario, nei pressi del quartiere City Life, troviamo il “ristorante il lusso e la felicità di Milano”, il primo che è stato inaugurato.

Il prezzo di un pasto completo, compreso di dolce, è superiore ai 100 euro a persona, sempre bevande escluse, e così come quello di Venezia, anche questo dispone di un menù dedicato ai bambini.

Giusto per rendere l’idea, un “tiramisù moderno al marsala superiore” costa 20 euro, “la porchetta in agnello” costa 39 euro, il “tonno on the rock” costa 37 euro e “pasta cacio e pepe” costa 24 euro.

Ci andreste a mangiare?