12° edizione della Festa del Pescato di Paranza 2023: tutta Castellabate in festa
La Festa del Pescato di Paranza a Castellabate, magnifico borgo sulla riviera cilentana, in provincia di Salerno, è un vero e proprio tripudio di sapori e profumi, quelli del Cilento. Scopriamo insieme il programma dell’edizione 2023.

Giunta alla sua 12esim edizione, la Festa del Pescato di Paranza è ormai una sagra dalla fama consolidata nel panorama locale e non solo. Un evento che vuole rappresentare un mezzo per la promozione turistica del territorio, far conoscere i prodotti tipici, genuini e unici del Cilento ma soprattutto per promuovere e incentivare la pesca.
E non a caso, perché saranno infatti esclusivamente i pescherecci locali a fornire il freschissimo pesce che sarà al centro di tale gustosissima festa. Dopo questa breve nota introduttiva, andiamo adesso a scoprire i dettagli della Festa del Pescato di Paranza 2023, quando si svolgerà e qual è il programma della 12esima edizione.
Festa del Pescato di Paranza 2023 a Castellabate: date e programma

Grande attesa a Castellabate per la Festa del Pescato di Paranza 2023 che si svolgerà nei giorni che vanno da venerdì 2 a domenica 4 giugno. Tutto il borgo sarà in festa per una manifestazione che pone al centro dell’attenzione i sapori e profumi del Cilento. La 12esima edizione della sagra quest’anno si terrà nella Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate dove saranno presenti numerosi stand gastronomici ma anche laboratori artigianali, convegni sul mare e sulle Aree Marine Protette, spettacoli musicali, il Luna Park per i bambini.
Protagonista sarà naturalmente l’ottima e rinomata frittura di paranza che sarà preparata nella padella gigante di 4 metri di diametro. Saranno oltre 25 i quintali di pesce freschissimo che saranno fritti e serviti durante le tre giornate di festa, pesce appena pescato che sarà fornito esclusivamente dai pescherecci locale.
Durante la Festa del Pescato di Paranza, nelle giornate del 2 e 3 giugno si svolgerà anche finalissima della 15 esima edizione del “Campania Festival – Concorso Nazionale Canoro” che vedrà protagonisti i talenti emergenti divisi per le categorie Junior, Ragazzi, Giovani, Senior e Cantautori. Saranno presenti ospiti e cabarettisti di rilevanza nazionale.
Cosa vedere a Castellabate e dintorni
Partecipare alla Festa del Pescato di Paranza è un’ottima occasione anche per conoscere Castellabate, una delle località più belle della Costiera Cilentana. Si tratta di un comune sparso il cui territorio rientra completamente nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Da non perdere il borgo medievale con castello sul colle Sant’Angelo che è anche un belvedere a picco sul mare per ammirare il golfo di Salerno, Capri e Ischia.
Nei dintorni si può visitare Agropoli, località balneare con bellissime spiagge e calette nascoste. Tra le attrazioni il castello angioino aragonese, il lungomare e il porticciolo. Non può mancare una gita ad Paestum per visitare il parco archeologico con resti dell’antica città della Magna Grecia. Infine, nell’entroterra da non perdere una visita a Trentinara, borgo conosciuto come la “Terrazza del Cilento” e il paese degli innamorati.