6 imperdibili eventi di settembre per vivere a pieno le Dolomiti tra enogastronomia, magia del territorio e divertimento

Questi sei imperdibili eventi di settembre alle Dolomiti sono perfetti per un soggiorno indimenticabile con le bellezze e il relax della montagna tra enogastronomia, magia del territorio e divertimento

-eventi-settembre-dolomiti-capanna-cervino
Ph credits Maurizio Ceol, Wikimedia Commons

Un viaggio in montagna è sempre un’ottima idea, alla ricerca di relax e benessere in ogni periodo dell’anno. Che sia in estate alla ricerca di refrigerio, d’inverno con la magia della neve e dei paesaggi caratteristici o ancora in autunno e in primavera con un clima più mite, il verde della natura che si incontra con l’azzurro del cielo e lo sfondo delle alture è capace di rapire ogni viaggiatore. Anche l‘Italia offre itinerari meravigliosi: tra questi vi sono le stupende Dolomiti, che offrono numerose attrazioni e momenti di aggregazione. Gli eventi in programma a settembre alle Dolomiti infatti, sono davvero perfetti per un soggiorno di tradizione e divertimento: scoprili tutti con noi!

Gli eventi di settembre alle Dolomiti tra tradizione, enogastronomia e natura

Visitare le Dolomiti a settembre è una scelta dii viaggio davvero perfetta: il sole è ancora caldo così come l’aria fresca che accompagna ogni passeggiata. Un momento perfetto per ritrovare se stessi tra relax, benessere e anche sano divertimento. Sono infatti tantissimi gli eventi organizzati per il mese di settembre, che uniscono la tradizione enogastronomica, valorizzano la natura e le bellezze dei borghi non dimenticando anche il relax e il divertimento. Tra tutti quelli in programma, sette sono da considerarsi delle vere experience indimenticabili per coppie, gruppi di amici o famiglie.

dolomiti-lago-di-val-noana-trentino
Ph credits Syrio, Wikimedia Commons

Nel cuore delle Dolomiti tra degustazioni, tramonti indimenticabili e acque cristalline

Gli eventi in programma a settembre alle Dolomiti fanno conoscere il cuore e le tradizioni del territorio a turisti e appassionati. Si inizia dal weekend del 16 e 17 sulla scia delle unicità enogastronomiche con  “La degustazione più quotata del mondo”, un percorso culinario a base di formaggi tipici al rifugio alpino Velo della Madonna. Il 23 e 24 settembre invece, spazio a Benvenuti sulla Lunapresso il rifugio alpino Rosetta, dove poter ammirare da una posizione privilegia alba e tramonto, approfittando dell’apertura degli impianti fino al 30 settembre. A fine mese, al via  Un tuffo tra acque cristalline e sapori di un tempoai Fonteghi e in Val Noana, dove tra fiumi, torrenti e laghi incontaminati si ha la possibilità di rinfrescarsi con un bel bagno. A Caltena invece, una serata spettacolare con uno show cooking sui prati tra i boschi delle vette più belle.

passo-cereda-rifugio-dolomiti
Ph credits Hans Braam

Sabato 14 e domenica 15 ottobre invece, spazio al benessere sull’Alpe Vederna con “Fuori rotta, tra detox e panorami inediti”, studiando fiori ed erbe di montagna.

Il weekend successivo sarà dedicato agli amanti della bici con Tutti in sella di rifugio in rifugioa Fonteghi e Caltena, assaggiando come sempre del cibo tipico. Tra un percorso e una degustazione poi, c’è sempre tempo di visitare i bellissimi borghi delle Dolomiti e restare davvero senza fiato per la loro bellezza.

Gli eventi di settembre alle Dolomiti immagini e foto