Al via la 31esima edizione di “Benvenuto Brunello”, straordinario evento di livello internazionale

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

Parte la 31esima edizione di Benvenuto Brunello a Montalcino in programma dall’11 novembre prossimo per l’anteprima internazionale del grande vino di Toscana.

brunello-montalcino
Cantine Brunello di Montalcino (ph credit facebook Consorzio del Vino Brunello di Montalcino)

“Benvenuto Brunello 2022”: informazioni

Dall’11 novembre 2022, al via l’anteprima internazionale del grande vino di Toscana che quest’anno giunge alla sua 31esima edizione. La location è Montalcino, terra di vini per eccellenza per presentare il Brunello 2018, la Riserva 2017, del Rosso 2021, Moscadello e Sant’Antimo. Sinonimo di eccellenza della Fattoria dei Barbi è il Brunello 2002 dalla frutta scura sotto spirito, anice stellato e dalle note carnose. Alla guida di questa cantina Stefano Cinelli Colombini che ha dichiarato: Montalcino è unica tra le regioni vinicole italiane perché solo qui si fa concorrenza sull’immagine ma mai sui prezzi. Per questo riusciamo a fare grandi eventi promozionali insieme, in Italia e nel mondo, e lo facciamo da mezzo secolo: nessun altro lo fa da tanto tempo, così tanto e con così grande successo”.

Strepitosa anche la cantina Le Potazzine che con il suo Riserva 2011 esprime tutte le particolarità di un vino caldo e fine dal tannino morbido. Una produzione di sole donne con alla guida Gigliola Giannetti insieme alle sue figlie che ha detto a proposito di Montalcino: “Montalcino è un insieme di cose belle che raggiunge i 5 sensi e che sfocia in un brand e un vino importante. Qualcuno parla di mal di Toscana e Montalcino ne è l’essenza… Noi montalcinesi spesso diamo per scontate queste cose, ma chi arriva si accorge che il clima, l’ambiente e l’accoglienza umana creano un’atmosfera magica di bellezza, per cui non c’è la ricetta”.