Alla scoperta del Mercatino di Natale di Lipsia, uno dei più grandi e più antichi della Germania
Lipsia, città tedesca della Sassonia, durante il periodo dell’Avvento, si trasforma in un vero e magico villaggio di Natale. Il suo punto di forza? Il Mercatino natalizio, il secondo più antico della Germania, dopo quello di Dresda. Ma non solo, perché ci sono anche tanti altri motivi per trascorrere le vacanze di Natale 2023 a Lipsia.

Il Mercatino di Natale di Lipsia è davvero antico. Pensate che la sua origine risale addirittura al 1458. Si tratta anche di uno dei mercatini più grandi e più belli di tutta la Germania, capace di attirare ogni anno milioni di visitatori provenienti da tutta l’Europa, e non solo. Quasi 300 casette di legno addobbate per l’occasione vi aspettano per proporre uno shopping natalizio di qualità tra artigianato, buon cibo tipico, design e arte.
Mercatini di Natale 2023 a Lipsia: l’incanto dell’Avvento

Manca davvero poco all’apertura dei Mercatini di Natale 2023 della città di Lipsia. Il mercatino natalizio della Marktplatz aprirà le porte il 28 novembre e ci sarà tempo per visitarlo fino al 23 dicembre 2023. Stand e bancarelle saranno disponibili attorno al grande albero di Natale alto 21 metri per offrire leccornie e oggettistica artigianale, oltre ad addobbi natalizi, giocattoli e capi di abbigliamento tradizionale. Ma questo è solo un esempio, perché i Mercatini di Natale qui invadono letteralmente tutta la città
Augustusplatz ospiterà un villaggio finlandese, un villaggio tipico altoatesino e un parco delle fate. Questo mercatino è particolarmente adatto per le famiglie con bambini che potranno divertirsi nel bosco incantato. Nel villaggio finlandese si potranno degustare piatti tipici nazionali come salmone affumicato e glögi, mentre nel villaggio altoatesino troverete altre specialità tipiche tra pane Schüttelbrot da accompagnare con i salami affumicati Kaminwurzen e brindando con ottimi vini regionali. Nella Augustusplatz sarà presente anche la ruota panoramica alta quasi 40 metri per poter ammirare dall’alto la città di Lipsia e le sue attrazioni. Non mancate di fare un salto nel Salzgässchen, un vicolo del centro storico tra la piazza del mercato e la Reichsstrasse, dove l’antica giostra a più piani aspetta grandi e piccini per fare un divertente giro.

Nel lato posteriore dell’Altes Rathaus e davanti all’Alte Handelsbörse, affacciati entrambi sulla piazza Naschmarkt, nel cuore del centro storico, saranno disponibili le bancarelle che esporranno oggetti realizzati in molteplici forme di artigianato. Sul sagrato della Nikolaikirche si potrà passeggiare e curiosare tra gli stand del mercatino di Natale Nikolaikirchhof.
Non solo tradizione
A Lipsia durante il periodo dell’Avvento sono presenti anche altri mercatini natalizi che vanno oltre il concetto di tradizione. Il quartiere Plagwitz ospita le 25 bancarelle del mercatino di Natale Felsenkellerdi dove, oltre a oggetti d’arte e artigianato, si potranno acquistare creazioni in stile fantasy e steampunk.
Nel Werk 2 della Kulturfabrik (un’ex fabbrica di misuratori di gas), in Kochstraße 132, l’ampia area del Connewitzer Kreuz viene dedicata a un mercatino natalizio creativo. Numerosi artigiani esporranno le loro opere fatte a mano che possono essere acquistate come regali di Natale originali e insoliti.
La Gohliser Schlösschen, magnifica residenza di campagna in stile rococò a nord del centro storico di Lipsia, ospita nel suo parco il mercatino dell’Avvento dove potrete trovare gioielli, oggetti in legno, porcellana e ceramica. Il ristorante annesso offre delizie gourmet a tema natalizio e raffinati dolci al cioccolato.
Per le famiglie e gli amanti della musica

Come abbiamo già accennato, durante le festività di Natale, Augustusplatz diventa il luogo perfetto per i bambini e i loro genitori. I più piccoli troveranno di che divertirsi nell’area allestita per loro, dove potranno vivere la magica atmosfera delle favole dei fratelli Grimm, realizzare con le loro mani regali natalizi e incontrare Babbo Natale che sarà presente da mercoledì a domenica dalle ore 16.
Lipsia è anche la città della musica. Solo per fare un esempio qui nacque Richard Wagner mentre Johann Sebastian Bach e Mendelssohn vissero e insegnarono in città. Per gli amanti della musica, appuntamento con il tradizionale concerto di tromboni, eseguito dal balcone dell’Altes Rathaus sulla Marktplatz tutti i giorni alle ore 18.00. Si potranno anche ascoltare l’Oratorio di Natale di Bach eseguito dal coro di voci bianche della chiesa di St. Tommaso, i concerti della Gewandhaus Orchestra e quelli dell’Opera di Lipsia.