Innsbruck Mercatini Pasqua 2023: caccia alle uova e golosità
Non solo Natale. In Tirolo anche la Pasqua viene festeggiata con suggestivi mercatini, animando villaggi e città con i colori, i sapori e i profumi della Primavera. Proprio come avviene a Innsbruck, la capitale delle Alpi.

La Pasqua è una delle festività dell’anno più attese e sentite in tutto il Tirolo. E il suo capoluogo, Innsbruck, non fa eccezione, con una programma ricco di eventi e celebrazioni. Primi fra tutti, i tanto attesi Mercatini di Pasqua che, tra una golosità e l’altra, porteranno in città la gioia e il divertimento della caccia alle uova dipinte.
Sarà dunque un momento magico per i bambini, ma non solo. Per i più grandi ci saranno le tipiche bancarelle dove fare acquisti tra dolciumi, oggetti di artigianato artistico e prodotti tipici. E poi musica, esibizioni, sfilate di gruppi in costumi tradizionali e molto altro. Dopo questa breve introduzione, andiamo adesso a scoprire le date e il programma dei Mercatini di Pasqua 2023 di Innsbruck.
Mercatini di Pasqua 2023 di Innsbruck: date e programma

Il Mercatino di Pasqua di Innsbruck si svolgerà nel centro storico della città dal 31 marzo al 10 aprile 2023. Tante bancarelle addobbate per l’occasione faranno da cornice alla via che conduce al Tettuccio d’Oro, edificio simbolo della città, caratterizzato dalle sue 2657 tegole di rame dorato. All’Ostermarkt si potranno trovare uova dipinte a mano per abbellire gli alberi di Pasqua, dolci tradizionali di Pasqua, oggettistica a tema per la casa, prodotti d’artigianato, giochi, immagini sacre e prodotti tipici tirolesi. I negozi, le botteghe artigianali e le pasticcerie faranno bella mostra delle uova di Pasqua e dei tipici dolci.
Il momento atteso da tutti bambini, la Caccia alle uova pasquali si svolgerà la domenica delle Palme 2 aprile 2023. Ma sono tante le altre attività pensate per i più piccoli come face painting, cucina per bambini e i giochi organizzati nel cortile interno della torre del Municipio di Innsbruck. Per tutta la città si potranno ammirare uova giganti, disseminate in ogni dove. Bande musicali e gruppi in costume tradizionali accompagneranno i visitatori per le vie e le piazze del centro storico.
Da non perdere le Grasausläuten, gioiose passeggiate per i prati al suono di campane e campanelle, le esibizioni degli schioccatori di frusta e la 35° edizione dell’Osterfestival, il Festival di Pasqua, in programma dal 24 marzo al 9 aprile 2023 con esibizioni di danza, teatro, concerti e molto altro. Infine, sarà in corso al Museo dell’Arte Popolare Tirolese la mostra “Celebrare la Pasqua” in cui si raccontano le usanze e le tradizioni pasquali.
Cosa vedere a Innsbruck
Partecipare ai Mercatini di Pasqua 2023 vi permetterà di scoprire la città di Innsbruck. Innsbruck è caratterizzata da un centro storico medievale che conserva intatto il suo elegante fascino. Abbiamo già menzionato il Tettuccio d’Oro, la copertura della loggia del palazzo imperiale del Neuhof e fatta costruire dall’Imperatore Massimiliano I nel Cinquecento.
Altre attrazioni da ricordare (ma sono solo una parte di quelle presenti in città): la Basilica Wilten, uno dei massimi esempi di arte barocca e rococò presenti in Austria, il Castello di Ambras, imponente maniero in stile rinascimentale che ospita in Museo di Storia dell’Arte con la collezione di Ambras, il Duomo, tripudio dello stile barocco.