Capodanno 2023 a Rimini: la capitale della riviera romagnola festeggia il nuovo anno con oltre 150 eventi

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Rimini, si sa, è una delle città italiane patria del divertimento e per il Natale e Capodanno 2023 non si tira indietro proponendo un programma con oltre 150 eventi.

Rimini Capodanno 2023
Rimini Capodanno 2023 (photo credit Comune di Rimini)

Rimini Capodanno 2023: principali attrazioni

Saranno 150 gli eventi che animeranno Rimini a dicembre tra piazze, musei e teatri. Tra questi rientrano anche quelli previsti per il “Capodanno più lungo del mondo” che quest’anno presenta importanti novità. É stato eliminato dal programma il tradizionale concertone di San Silvestro ma si prevede una lunga notte con eventi diffusi tra musei aperti e gratuiti dalle ore 21, visite guidate fino alle 2 di notte e dieci diversi spazi dedicati al divertimento nel centro cittadino. Sul palco di piazza Malatesta ci sarà l’energia musicale di Kelly Joyce, artista francese di nascita ma trapiantata in Romagna e conosciuta in tutto il mondo con “Vivre la vie”. Protagonista di Piazza Malatesta sarà invece l’Incendio al castello, uno spettacolo di luci colorate, fumi e cascate di fuoco, con effetti scenici che andranno in scena alle 00,30 e alle 02,00. A seguire, DJ set di Frankie hi-nrg mc, famoso artista che offrirà una selezione di musica rap/hip hop ed elettronica. Concluderà la band del Satellite con una proposta rock.

Nella vicina piazza Cavour ci sarà un DJ set di grandi nomi del clubbing italiano. Nell’Ala Moderna del Museo della città andrà in scena un omaggio sonoro alla Riviera Club Culture di Rimini con alcuni dei suoi dj di punta. Atmosfere latine, invece, al teatro degli Atti. Al Teatro Galli, in sala Ressi, una serata dedicata al tango Argentino, mentre il Cortile della Biblioteca Gambalunga sarà illuminato da una video illuminazione. Immancabile il brindisi di mezzanotte al Museo della città dove la sala del Giudizio ospita il concerto del Trio Schumann. Fra i mosaici della Domus, Lorenzo Semprini, Alessio Raffaelli e Massimo Marches proporranno “Rimini/New York: Redemption songs”. Il Capodanno della cultura continua fino alle 2 di notte con aperture serali straordinarie e musei aperti con ingresso gratuito dalle ore 21.00 e visite guidate fino alle 2 di notte a Palazzo del Fulgor, Part, Teatro Galli, Domus e Museo della città. Programma completo su riminiturismo.it.

Potrebbe interessarti Rimini discoteche e locali notturni