Giornata Mondiale del Cioccolato 2023: i migliori 4 eventi tutti da leccarsi i baffi
E’ in arrivo Chocoday, la Giornata Mondiale del Cioccolato, una ricorrenza per celebrare il Cibo degli Dei. La giornata pone l’accento sul cioccolato “buono”, cioè quello ottenuto con l’utilizzo di burro e massa di Cacao, senza grassi e oli vegetali aggiunti, e quello “etico”, che consente cioè lo sviluppo sostenibile dei Paesi produttori della materia prima e la crescita solidale di tutti i soggetti coinvolti nella filiera produttiva.
Guarda il video

Il 12 ottobre di ogni anno è dedicato alla Giornata Mondiale del Cioccolato, o Chocoday, una festività civile e un modo per celebrare il Cibo degli Dei non solo come alimento, ma anche come elemento identitario di cultura e appartenenza comunitaria. La Giornata Mondiale del Cioccolato è stata istituita il 7 luglio 2009, in occasione della pubblicazione del primo report dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura sulla coltivazione del cacao in Africa. E’ però entrata a far parte ufficialmente del calendario delle Nazioni Unite nel 2012.
Ecco ora 4 eventi che si terranno nel mese di ottobre per festeggiare in modo goloso e da leccarsi i baffi la Giornata Mondiale del Cioccolato 2023.
4 eventi per la Giornata Mondiale del Cioccolato 2023

Eurochocolate 2023, Perugia
Dal 13 al 22 ottobre 2023 presso Umbriafiere nel comune di Bastia Umbra (Perugia) andrà in scena la 29esima edizione indoor del Festival Internazionale del Cioccolato, conosciuto anche come Eurochocolate. Tra sostenibilità, solidarietà e choco trip nelle Terre del Cacao, queste giornate speciali saranno animate da maxi sculture di cioccolato, special guest, laboratori e tanto divertimento a tema. Nell’area Chocolate Experience si potrà scoprire una piantagione di cacao fedelmente riprodotta e assistere alle creazioni golose presso la Fabbrica del Cioccolato. Nell’Emporio del Cioccolato, degustazioni per tutti cioccolato proveniente da tutto il mondo. Ma saranno tante altre le occasioni per soddisfare i palati più golosi durante queste giornate dedicate al cioccolato.
Cioccolatò 2023, Torino
La grande fiera del cioccolato di Torino torna dal 27 ottobre al 5 novembre 2023 nelle centralissime Piazza San Carlo e via Roma per accogliere tutti gli appassionati del Cibo degli Dei. Saranno presenti le eccellenze nazionali e internazionali del settore per un vero e proprio viaggio nel cioccolato. Eventi, incontri, giochi, masterclass, showcooking, laboratori, degustazioni e prelibati prodotti delle eccellenze artigiane di Torino e del resto d’Italia saranno declinati secondo il tema scelto per l’edizione 2023, “Il cioccolato delle Meraviglie”, ispirato all’articolo che Forbes ha dedicato a Torino e alle sue attrazioni.
CioccolandoVI 2023, Vicenza
Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 torna CioccolandoVi, un evento in cui i migliori cioccolatieri si danno appuntamento in Piazza dei Signori di Vicenza. La manifestazione, che giunge quest’anno alla 18esima edizione, vi attende con gli stand dei maestri cioccolatieri aperti per golose degustazioni, mentre negozi, locali e i musei potranno prolungare l’orario di apertura fino a tarda notte. Previste anche visite guidate alle attrazioni di Vicenza.
Castelli di Cioccolato 2023, Marino (Roma)
Dal 20 al 22 ottobre, Marino diventa la patria del cioccolato con la XIII edizione di “Castelli di Cioccolato”. L’appuntamento sarà in Corso Trieste, dalle 10 alle 22, con tante novità, i maestri pasticceri all’opera, degustazioni, laboratori per bambini. Tornerà il contest dei dolci amatoriali, realizzati a base di cioccolato. Nei tantissimi stand presenti si potranno assaporare praline, tavolette e cioccolatini dei maestri cioccolatieri di tutta Italia.