Gli splendidi mercatini di Natale di Vipiteno sono pronti ad aprire i battenti tra street food, eventi e sorprese
Gli splendidi mercatini di Natale di Vipiteno sono una tappa obbligata in uno dei periodi più belli dell’anno e sono pronti ad aprire i battenti tra street food, eventi e tantissime sorprese.

L’atmosfera del Natale rende ogni luogo ancora più bello e suggestivo, invogliando gli appassionati di viaggi a recarsi nelle località più rinomate dove vengono organizzate fiere, eventi e spettacoli a tema. Tra le mete più ambite vi sono gli iconici mercatini di Natale di Vipiteno, nella location d’eccezione del Trentino Alto Adige e che regalano un colpo d’occhio davvero incredibile. Nel panorama composto dalle Dolomiti, dalle cime innevate e dai colori del centro cittadino, passeggiare per le strade nel periodo natalizio è davvero un piacere. Ma scopriamo tutti gli eventi organizzati e le bellezze dei noti mercatini.
La tradizione dei mercatini di Natale di Vipiteno
I mercatini di Natale di Vipiteno sono tra i più suggestivi del nord Italia e di tutta Europa, convogliando ogni anno migliaia di turisti e visitatori in particolar modo nel periodo che va da novembre a gennaio. In una posizione strategica al centro del Trentino Alto Adige in provincia di Bolzano e a soli 50 chilometri da Innsbruck, è tra i borghi più belli del nostro paese, meta ambita anche per lo sci e gli sport invernali. A Natale però, tutta la città è illuminata e la magia è davvero ovunque: tra bancarelle, street food, eventi, gadget e spettacoli a tema, l’appuntamento è immancabile.

La location dei mercatini e tutte le informazioni
I mercatini di Natale di Vipiteno vantano una location davvero d’eccezione: la splendida Torre delle Dodici. Si trova nella piazza medioevale nel centro, dividendo simbolicamente la parte nuova da quella vecchia della cittadina. Un incendio nel 1867 ne distrusse la guglia che fu ricostruita con un motivo merlato.
Alta 46 metri e con un grande orologio, nel periodo natalizio è illuminata insieme alle tante bancarelle presenti e gli alberi che fanno da contorno per un colpo d’occhio davvero eccezionale. Nei box in legno lo street food tipico con strudel, vin brulè, brezel e frittelle di mele ma anche gadget intagliati e addobbi natalizi. Saranno aperti dal 23 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, chiusi soltanto il 25 dicembre e metà giornata il 24 e il 31.

Tra le bellezze storiche e luoghi ricchi di arte
Vipiteno è una meta immancabile nel periodo invernale quando si organizza un tour del Trentino Alto Adige o anche solo per un weekend di relax e benessere sulla neve. Il borgo medioevale vanta innumerevoli bellezze come la caratteristica Torre delle Dodici che ospiterà i suggestivi mercatini, la Chiesa di Nostra Signora della Palude e il Palazzo del Municipio, in stile tardo gotico e che attualmente vanta anche una bellissima sala consiliare e una storica sala da ballo. Tra i luoghi d’interesse e da visitare per la sosta natalizia anche il Teatro Comunale, il Museo Civico e Museo Multscher nell’antico ospizio dell’Ordine Teutonico e le vicinissime Cascate di Stanghe, conosciute come “orrido dell’imperatore Francesco Giuseppe”.