Grandi festival ed eventi in giro per l’Europa da non perdere nel 2023

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Festival, anniversari, eventi: in tutta Europa il 2023 sarà un anno ricchissimo di appuntamenti da segnare in agenda. Ecco i più importanti da non perdere.

Grandi eventi 2023
Ph credit ktphotography, Pixabay

Dopo la pandemia da Covid-19, riprendono in tutta Europa i grandi eventi, i festival e le celebrazioni che per due anni sono stati sospesi e rimandati. Ecco allora che il 2023 diventa un anno davvero ricco di occasione per partecipare a qualcuno di essi, approfittando magari di una vacanza o weekend in una città europea.

La tipologia di eventi è davvero ampia: grandi manifestazioni culturali, kermesse a tema green, inaugurazioni di nuovi musei, eventi sportivi. Ce n’è per tutti i gusti. Vediamo adesso quali sono i principali eventi in Europa in programma per il 2023.

Festival ed eventi in Europa nel 2023

Grandi eventi 2023
Ph credit photogrammer7, Pixabay

La capitale dell’Estonia, Tallin, è stata nominata Capitale verde d’Europa nel 2023. Un’ottima occasione per visitare la città che, oltre ad avere un centro storico medievale perfettamente conservato e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, quest’anno potenzierà gli spazi verdi, parchi e giardini pubblici. E sono tanti anche gli eventi in programma per celebrare la vocazione green di Tallin. Per conoscerli tutti consultare il sito greentallinn.eu.

Siviglia è stata invece scelta come Capitale europea del turismo intelligente per quest’anno. Proprio per questo, durante il 2023 andrà in scena un vasto calendario di attività ed eventi per celebrare questa vittoria, ponendo il focus su un turismo inclusivo e sostenibile.

Potrebbe interessarti Capitali Europee

Da non perdere il Festival di Canto e Danza in Lettonia che celebra l’identità lettone. Si tratta di uno dei più grandi eventi a livello mondiale, anche perché si svolge ogni cinque anni dal 1873. Durante la settimana del Festival (dal 30 giugno al 9 luglio 2023) saranno oltre 40.000 i partecipanti. Dal 2003 questo festival fa parte del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO.

Anche se non si trova in Europa, Dubai inaugurerà una nuova attrazione a tema tutto Europeo. Si tratta del nuovo parco tematico dedicato al Real Madrid, che aprirà i battenti alla fine del 2023. Si chiamerà Hala Madrid! e all’interno ci sarà un museo, montagne russe, giochi di abilità calcistica, esperienze interattive e attrazioni uniche. Si tratta del primo parco a tema di questo tipo al mondo.

Dal 7 al 17 settembre Malta darà il benvenuto alla comunità LGBTQ+ con l’EuroPride 2023. Malta è una delle destinazioni europee più impegnate nella promozione dei diritti della comunità LGBTQ+. I principali eventi includono la Pride March il 16 settembre e il maxi concerto.

Nuovi musei e festival in programma nel 2023

Ad Atene, durante l’estate 2023, aprirà un nuovo museo dedicato al soprano greco Maria Callas. A Berlino si inaugurano tre nuovi musei: il Museo del Samurai (il primo in Europa), il Museo del XX secolo dedicato all’arte contemporanea, e il Giardino delle sculture. Il quartiere Alfama di Lisbona sarà il teatro del Festival Santa Casa Alfama, che fa parte della Lista dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità, con artisti di fado portoghesi.