Halloween in Emilia Romagna per una notte da paura nei Castelli del Ducato più belli
Al via da fine ottobre l’edizione 2023 dell’Halloween Experience Castle nei Castelli del Ducato, alla scoperta di Halloween in Emilia Romagna con gli eventi nei luoghi più belli all’insegna di una notte da paura

Il mese di ottobre fa puntualmente rima con Halloween e prevede numerosi eventi organizzati in giro per l’Italia celebrando questa particolare ricorrenza. Tra ambientazioni dark e da paura, maschere a tema, decorazioni, zucche e fantasmi, l’atmosfera del 31 ottobre immerge in un mondo parallelo fatto di horror e suggestione. I bellissimi Castelli del Ducato sono perfetti e come ogni anno saranno da teatro di Halloween in Emilia Romagna con i numerosi eventi dell’Halloween Experience Castle, previsti dal 27 ottobre al 1 novembre 2023 abbracciando numerose location in tutta la regione. Scopriamo insieme i più particolari e suggestivi per una serata che coinvolga grandi e piccini.
Halloween in Emilia Romagna 2023 nella suggestione dei Castelli del Ducato
La suggestione dei Castelli del Ducato e della loro atmosfera sono perfetti per la notte di Halloween. Immersi nel verde e lontani dal caos, sono avvolti dal mistero e dalla nebbia che ne conferisce un’aura ancor più particolare. E’ proprio questo il mood portante dell’Halloween Experience Castle, con eventi unicamente per gli adulti ma anche per famiglie e i più piccini. Grandi protagonisti i meravigliosi Castelli del Ducato che comprendono le province di Parma, Piacenza, il borgo di Pontremoli in Lunigiana e altri luoghi. La notte di Halloween diventa così l’occasione perfetta per conoscere e promuovere le bellezze artistiche dell’Italia unendo cultura e divertimento.

Gli eventi più divertenti dell’Halloween Experience Castle 2023 per tutta la famiglia
Tra gli eventi dedicati a tutta la famiglia figura a Parma la visita notturna allo stupendo Castello di Contignaco, all’interno del comune di Salsomaggiore Terme, con l’evento “La Magia e gli Enigmi della Notte”, una particolare Escape Room che coinvolge tutta la struttura aguzzando l’ingegno per ricercare l’uscita tra la suggestione della luce delle candele, fantasmi e zucche. Nel vicino Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino è prevista una notte di Halloween alla scoperta dei misteri della costruzione medievale tra cunicoli, passaggi segreti e tanti misteri da svelare.
Il Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari offre invece una experience dedicata unicamente ai più piccoli con mostri, streghe ed enigmi da risolvere. Anche la Rocca Sanvitale di Fontanellato offre animazione a tema con i “Mostri al Castello” sia all’interno che nel bellissimo giardino dove è possibile fare un tour rigorosamente in maschera e pernottare anche con il camper.

Gli eventi nei Castelli del Ducato dedicati agli adulti
Per gli eventi dedicati agli adulti bisogna spostarsi invece tra le bellezze di Cremona presso le suggestive Dimore Storiche Cremonesi con l’evento “Notte di Mistero – Atto I” dove sarà possibile effettuare una visita guidata al buio tra personaggi del terrore, storie di paura e racconti horror. Il Castello di Gropparello a Piacenza presenta invece la “Notte delle Streghe” che si tiene proprio durante la sera del 31 ottobre, per un percorso guidato al buio dove ogni passo sbagliato può essere quello fatale. E’ possibile in seguito anche cenare e intrattenersi tra le bellezze della struttura.
Immancabile la passeggiata a caccia di fantasmi presso la Rocca Viscontea di Castell’Arquato a Parma: presenti numerosi esperti di fenomeni paranormali dell’European Paranormal Activity Society alla ricerca di anomalie elettromagnetiche e campi di forza tra le numerose leggende della zona.