La “Fiera del Cicloturismo 2023” cambia location e arriva in una delle principali città italiane a due ruote
Sta per arrivare in una delle principale città italiane a due ruote, la seconda edizione della Fiera del Cicloturismo, dedicata agli amanti delle avventure a pedali. Ecco quando e dove.

L’utilizzo di mezzi di trasporto eco sostenibili come la bicicletta è sempre più diffuso e il turismo si adegua, proponendo vacanze dall’approccio più lento e green. Ed è in quest’ottica che nel 2022 è nato il primo evento in Italia completamente dedicato al mondo del turismo in bicicletta, la “Fiera del Cicloturismo“.
Dopo una prima edizione a Milano che ha segnato un grande successo, registrando circa 15mila visitatori, la Fiera per il 2023 ha scelto una nuova location per accogliere ancora più espositori e visitatori, in una delle maggiori città italiane che da sempre si distingue per l’uso della bicicletta.
Fiera del Cicloturismo 2023: date, location, informazioni

Saranno gli spazi espositivi di DumBo, a una manciata di minuti di pedalata dalla stazione centrale di Bologna, ad accogliere la seconda edizione della “Fiera del Cicloturismo“, in programma il fine settimana del 1 e 2 aprile 2023, anticipata venerdì 31 marzo dal Forum del Cicloturismo B2B. Organizzata da Bikenomist, tra gli stand della Fiera si potranno trovare le destinazioni turistiche proposte dagli enti regionali italiani e internazionali, gli operatori come tour operator specializzati in viaggi in bici e fornitori di servizi e strutture ricettive bike friendly. Infine saranno presenti pochi, selezionati produttori di biciclette, componenti e accessori.
Per i più piccoli la Fiera del Cicloturismo ha pensato a un’Area Kids, dove rendere consapevoli i bambini dell’importanza di uno stile di vita attivo e per insegnare loro a pedalare in maniera autonoma e sicura. La Fiera del Cicloturismo 2023 vede poi un ricco programma di interventi con i Bikeitalia talks. Saranno momenti di presentazione e confronto con il pubblico per narrare di viaggi e destinazioni, approcci e modalità per stimolare la scoperta del mondo su due ruote e in modo sostenibile. L’ingresso è gratuito, per tutte le informazioni e il programma dettagliato consultare il sito web fieradelcicloturismo.it.
Cosa vedere a Bologna e lo spazio DumBO
La Fiera del Cicloturismo è un’ottima occasione per visitare Bologna, data la vicinanza al centro storico e alle sue attrazioni. Un itinerario ideale può iniziare da Piazza Maggiore che custodisce la maestosa Fontana di Nettuno, l’imponente Basilica di San Petronio, il cinquecentesco Palazzo dei Bianchi, il trecentesco Palazzo sede del Comune di Bologna e il Palazzo del Podestà. Poi un salto alla Torre degli Asinelli e alla Torre Garisenda.
DumBO è uno spazio di rigenerazione urbana in cui imprese, associazioni, istituzioni e cittadini collaborano in una contaminazione continua di idee e progetti. DumBO si trova vicino al centro storico e alla Stazione Centrale di Bologna. Dispone di quasi 40mila metri quadrati destinati a cultura, arte, innovazione sociale, lavoro, musica e sport per attività trasversali.