Mercatini di Natale di Grazzano Visconti 2022: le magiche atmosfere natalizie incontrano le architetture neogotiche
Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano i Mercatini di Natale a Grazzano Visconti, l’appuntamento più atteso di tutto l’inverno. Ecco tutto il programma e le date.

Mercatini di Natale di Grazzano Visconti 2022: date, orari e programma
Dal 12 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 il borgo neogotico di Grazzano Visconti (Piacenza) accoglierà i suoi visitatori nei fine settimana e nei giorni festivi con una suggestiva atmosfera natalizia. L’evento, infatti, attira ogni anno migliaia di visitatori da tutti i Colli Piacentini, dal resto dell’Emilia Romagna e da Lombardia, Liguria e Piemonte. Il tradizionale villaggio natalizio sarà allestito all’interno del borgo medievale con mercatini artigianali, idee regalo e prodotti dolci e salati, spettacoli, il villaggio di Babbo Natale, il luna park e una pista di ghiaccio e di cristallo. Ci saranno 80 bancarelle di mastri artigiani distribuite nelle vie del borgo dove si potrà curiosare e fare acquisti accompagnati dalle note della musica natalizia. Le botteghe del borgo saranno sempre aperte, mentre negli angoli dedicati alla degustazione si potranno assaporare vini, birra e vin brûlé.
Per i più piccoli ci sarà la possibilità di visitare la Casa di Babbo Natale, aperta dalle 10:00 alle 19:00 con ingresso a pagamento e dove i bambini, oltre a incontrare Santa Claus, potranno inviare le loro letterine. La novità di questo 2022 sarà la pista di pattinaggio sul ghiaccio, presente per la prima volta. Ai Mercatini di Grazzano Visconti sarà presente anche il Babbo Park, il Luna Park di Babbo Natale con scivolo e ruota panoramica (aperto anche tutti i venerdì) e un’area spettacoli con jumping, gonfiabili e area esibizioni e intrattenimento con cori Gospel, caricaturisti, spettacoli di fuoco e magia, ballon art, show e musiche natalizie, battesimo della sella e tanto altro. Per tutti nella Cortevecchia non mancherà un’area dedicata a prodotti gastronomici e allo street food con una zona coperta e riscaldata per poter consumare i cibi acquistati. I ristoranti e bar del borgo vi aspettano inoltre con i loro menù invernali.