Mercatini di Natale Innsbruck 2023: magia e tradizione nella città alpina
Innsbruck si prepara a celebrare il cinquantesimo anniversario dei Mercatini di San Nicola, offrendo a visitatori di tutte le età una esperienza natalizia indimenticabile. Da LUMAGICA Innsbruck al mercatino del centro storico, i festeggiamenti natalizi coprono l’intera città. Scopriamo le attrazioni principali, dalle delizie culinarie alle rappresentazioni teatrali, offrendo una immersione nell’atmosfera incantata di Innsbruck.
Guarda il video

Innsbruck, la pittoresca capitale del Tirolo, è famosa per i suoi incantevoli Mercatini di Natale. Quest’anno segna un traguardo speciale poiché si celebra il cinquantesimo anniversario dei primi mercatini in Austria, noti come i “Mercatini di San Nicola”.
Questi eventi annuali, che si svolgono durante il periodo dell’Avvento, sotto il celebre Tettuccio d’Oro, hanno catturato il cuore dei visitatori di tutte le età e sono stati la radice di una tradizione che caratterizza le festività invernali di Innsbruck e della regione circostante.
Mercatini di Natale Innsbruck 2023: un mondo incantato

I Mercatini di Natale di Innsbruck promettono una esperienza indimenticabile per i visitatori di tutte le età. Sia che tu sia un adulto in cerca di atmosfera festosa o un bambino affascinato dalla magia delle festività, Innsbruck offre un universo ovattato di colori, luci, profumi e sapori. Ogni giorno c’è una nuova scoperta da fare, dalle mostre dei presepi alle affascinanti rappresentazioni e spettacoli dell’Avvento.
LUMAGICA Innsbruck: un viaggio nel tempo
Uno dei punti salienti di quest’anno è il percorso straordinario di LUMAGICA Innsbruck, un incantevole bosco di luci e figure luminose che condurrà visitatori di tutte le età in un avvincente viaggio nel tempo. Questo spettacolare evento si svolge sullo sfondo del Tettuccio d’Oro e offre una esperienza unica. LUMAGICA Innsbruck è situato nel giardino di corte Hofgarten, si articola in un percorso circolare di oltre un chilometro e sarà aperto dal 18 novembre al 28 gennaio 2024.
Il Mercatino del centro storico e le sue delizie
Il mercatino del centro storico è uno dei luoghi centrali dell’esperienza natalizia a Innsbruck. Con le sue 70 bancarelle affascinanti, offre artigianato d’eccellenza, opere d’arte e una vasta gamma di prelibatezze culinarie locali.
Qui puoi gustare piatti della gastronomia tirolese, come le tipiche frittelle Kiachl, caldarroste e altre delizie tradizionali, il tutto accompagnato da bevande calde come ponce e vin brûlé. La banda dei “Fiati della Torre” intratterrà i visitatori con melodie natalizie al crepuscolo. Il Mercatibo del centro storico si svolgerà dal 15 novembre al 23 dicembre 2023.
Il Vicolo Delle Fiabe, il Vicolo dei Giganti e Mercatini per tutti i gusti
Il Vicolo delle Fiabe è una strada incantata in cui maestose figure delle fiabe come Raperonzolo, Madama Holle e Pinocchio si affacciano dalle facciate e dai davanzali delle case. Questi personaggi prendono vita su un carro teatrale due volte al giorno, interpretando le fiabe più amate dei fratelli Grimm.
Mentre il Vicolo dei Giganti ti offre l’opportunità di rivivere le fantasie infantili con imponenti colossi delle fiabe.
Innsbruck offre una varietà di mercatini natalizi, ciascuno con la propria atmosfera unica. Piazza Markplatz è rivolto principalmente alle famiglie, con l’ora delle fiabe e il teatro dei burattini. Invece, il mercatino di via Maria-Theresien-Strasse è situato nella sfarzosa via dello shopping di Innsbruck ed è noto per le luci scintillanti, i vetri e i cristalli. Il mercatino di Markplatz sarà aperto dal 15 novembre al 23 dicembre 2023
Hungerburg e il Natale Imperiale al Bergisel
Non dovresti perdere il mercatino panoramico della Hungerburg (dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024) e il Natale Imperiale al Bergistel (dal 17 novembre al 17 dicembre 2023, da venerdì a domenica). Questi mercatini offrono una selezione di artigianato artistico e prelibatezze culinarie in una città festivamente illuminata. Anche i mercatini dei quartieri di ST.Nikolaus e Wiltern (entrambi aperti dal 24 novembre al 23 dicembre 2023) avvolgono i visitatori nell’atmosfera di una volta, con programmi culturali coinvolgenti.
Esplora Innsbruck
Per rendere l’esplorazione di Innsbruck ancora più conveniente, considera di visitare le altre attrazioni della città. In questo articolo trovi tutte le informazioni utili per scoprire cosa fare e cosa vedere a Innsbruck.