Milano si veste a festa per il ritorno della tradizionale fiera degli Oh bej! Oh bej! in onore di Sant’Ambrogio
Milano si prepara a inizio dicembre per il ritorno della tradizionale fiera degli Oh bej! Oh bej! in onore di Sant’Ambrogio con eventi, stand, spettacoli e tantissime sorprese in vista dell’imminente Natale.

Numerose città in Italia si stanno già preparando per gli eventi natalizi e sono pronte per colorare strade, piazze e monumenti con luci, stand e tante sorprese per uno dei periodi più belli e magici dell’anno. E’ l’occasione perfetta per trascorrere del tempo in famiglia o con gli amici, approfittando delle bellezze cittadine e con tanti divertimenti per grandi e piccini. Anche Milano è pronta per numerosi appuntamenti: tra i più sentiti figura la fiera degli Oh bej! Oh bej che prenderà il via il prossimo 7 dicembre 2023 nella settimana in onore di Sant’Ambrogio. Tanti eventi, spettacoli, stand e sorprese in una location davvero splendida. Scopriamone insieme tutti i dettagli.
Tutte le sorprese dalla fiera degli Oh bej! Oh bej 2023 a Milano
A Milano le tradizioni sono importantissime e si tramandano di generazione in generazione. Tra questi il culto di Sant’Ambrogio, santo protettore della città, la cui influenza è molto profonda in numerosi strati sociali e culturali. Nella settimana a lui dedicata che prende il via dal 7 dicembre, Milano si ferma per celebrarlo: dall’inaugurazione della stagione lirica alla Scala fino a numerosi eventi dedicati, spettacoli, momenti per i fedeli ma anche l’occasione per stare insieme e godere della città e delle sue bellezze. Con questa idea è nata cinque secoli fa la fiera degli Oh bej! Oh bej che anche quest’anno regalerà numerose sorprese all’insegna della tradizione.

Le origini della fiera secolare
La tradizionale fiera milanese è nata ben cinque secoli fa e si terrà dal 7 al 10 dicembre 2023 attorno alla splendida location del Castello Sforzesco tra Piazza Castello, via Gadio e Piazza del Cannone. Numerosi stand prenderanno vita nello slargo antistante anticipando il Natale con gadget, sorprese, eventi e tantissimi spettacoli a tema.
La storia della città è un fil rouge perfetto sia per le tradizioni enogastronomiche tra le tipiche caldarroste affumicate infilate in verticale come collane ma anche produttori di miele, dolciumi e prodotti tipici locali. Anche il nome della fiera “Oh bej! Oh bej!” deriva dalla storia milanese, come grido di stupore dei bambini che già nel 1500 vedevano la bellezza e la bontà dei prodotti esposti in giro per la città o donati.

Tutte le sorprese della nuova edizione
L’edizione 2023 della fiera vedrà tantissime sorprese: sarà aperta dal 7 al 10 dicembre dalle 8.30 alle 21 e vanterà 25.000 metri quadri espositivi con stand enogastronomici, gadget tipici del Natale, divertimenti per grandi e piccini, spettacoli musicali, eventi culturali e oltre trecento espositori da tutta la città e la provincia ripercorrendo le tradizioni meneghine con artigiano e dolci tipici.
Ma gli eventi a Milano nel periodo natalizio sono davvero tantissimi: dal 18 novembre prenderà vita la suggestiva pista di pattinaggio nei Giardini Indro Montanelli mentre dal 1 dicembre vi saranno i consueti mercatini di Natale in piazza Duomo vestita a festa fino al 6 gennaio 2024, aperti dalle 9 alle 21 tutti i giorni. Insomma, nel periodo natalizio un giro tra le bellezze di Milano è davvero imperdibile.