Novità 2023 del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore, uno dei più grandi d’Europa

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

E’ in arrivo la 24a edizione del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore, uno tra i mercatini natalizi  più grandi d’Europa, con oltre 200 espositori selezionati. Scopriamo insieme le novità 2023.

Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore 2023
Credit Shutterstock

E’ ormai considerato uno tra i più grandi d’Europa, grazie ai numeri straordinari degli artigiani che sono accuratamente selezionati ogni anno e che popolano il borgo di Santa Maria Maggiore (VB). Anche quest’anno cifre record per il Mercatino di Natale del capoluogo della Valle Vigezzo, in Piemonte, che raggiunge la sua ventiquattresima edizione con oltre 200 espositori.

I visitatori non solo troveranno le numerosissime e caratteristiche bancarelle dal tetto color rosso, ma potranno ammirare e toccare con mano la maestria dei produttori presenti durante le giornate del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore 2023. Giornate che si preannunciano già ricchissime di shopping di qualità, eventi collaterali, ottimo cibo tipico, musiche, allestimenti e mostre.

Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore: date e programma 2023

Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore
Credit Shutterstock

A Santa Maria Maggiore, borgo insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, è ormai tutto pronto per accogliere i visitatori che vorranno esplorare quello che negli anni è divenuto un appuntamento molto atteso e sentito, il Mercatino di Natale. Le date da segnare sono dall’8 al 10 dicembre 2023, tre giornate che saranno caratterizzate da un percorso espositivo che abbraccerà tutto il centro storico, come un vero e proprio Villaggio del Natale.

Potrebbe interessarti Dove andare a Natale

Giovedì 7 dicembre vi sarà un anticipo dell’evento poiché alle ore 18 andrà in scena un “Flash Christmas Mob”. Si tratterà di un momento di festa in cui musica, giocoleria, luci e fuoco, esibizioni aeree e volanti si fonderanno in un flash mob di Natale in Piazza Risorgimento. Alle ore 9.30 del giorno successivo aprirà il lungo percorso nel centro storico di Santa Maria Maggiore con oltre duecento espositori che proporranno i loro prodotti di qualità in ogni via e piazza del borgo.

Grazie a questi espositori il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore si qualifica come uno dei più apprezzati d’Italia proprio per la sua varietà e qualità. Tra le proposte ricordiamo i presepi artigianali e le casette in pietra e legno, splendide ceramiche, eleganti manufatti in vetro soffiato, decorazioni e addobbi natalizi del tutto particolari e molti altri oggetti realizzati completamente a mano.

Ad accompagnare, il buon cibo tipico

Per i golosi e gli amanti della buona cucina tipica ci saranno dieci chalet posizionati in Piazza Risorgimento che proporranno le deliziose specialità realizzate con i prodotti tipici di queste terre, strette tra monti e laghi. Lungo il percorso del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore, inoltre, saranno presenti anche i produttori locali per valorizzare e promuovere l’importante vocazione gastronomica della Valle Vigezzo e di tutta la Val d’Ossola.

Gli espositori di prodotti enogastronomici di qualità saranno 46 e proporranno formaggi, salumi, mieli, birre e liquori, paste fresche, prodotti della terra e fermentati, conserve e succhi di frutta, erbe officinali, dolci e cioccolati a tema natalizio. Il tutto rigorosamente a Km Zero. A scaldare i visitatori saranno disponibili stufette ottenute dai tronchi d’abete. Nei tanti punti ristoro potrete trovare vin brulè e il corroborante caffè vigezzino, golosi stinchéet, caldarroste, polente e i primi piatti tipici.

Santa Maria Maggiore a festa

Il borgo di Santa Maria Maggiore accoglierà i visitatori con le sue affascinanti architetture e con i suggestivi allestimenti e decorazioni natalizie nel centro storico. Saranno aperti i particolari musei del paese: il famoso e unico nel suo genere Museo dello Spazzacamino, la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” e la Casa del Profumo Feminis-Farina, che omaggia l’Acqua di Colonia, nata grazie a due emigranti di Santa Maria Maggiore.

Il programma 2023 del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore prevede anche intrattenimenti musicali, con bandelle, gruppi jazz, cornamuse e fisarmoniche, gli amatissimi Corni delle Alpi, i laboratori per i più piccoli e la Casa di Babbo Natale. Per raggiungere la Valle Vigezzo in occasione della 24esima edizione del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore si può approfittare degli affascinanti treni della centenaria Ferrovia Vigezzina Centovalli.

Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore foto e immagini