Sagra del Mandorlo in Fiore 2023: la festa più primaverile di tutta la Sicilia
Con l’avvicinarsi della Primavera, ecco uno degli appuntamenti più sentiti e vissuti di tutta la Sicilia, la Festa del Mandorlo in Fiore. Scopriamo insieme tutto il programma per l’edizione 2023.

La Festa del Mandorlo in Fiore è un evento della città di Agrigento che, come vuole la tradizione, festeggia l’arrivo della primavera grazie al fiorire dei mandorli, simbolo di ritorno della vita dopo i grigiori dell’inverno. La prima Sagra del Mandorlo in Fiore si svolse nel 1937 a Naro, in provincia di Agrigento, ideata dal conte Alfonso Gaetani, desideroso di far conoscere le specialità tipiche della Sicilia. Quella di quest’anno è la 75esima edizione.
Alla festa popolare è legato il mito del mandorlo in fiore di Omero. Acamante partì per combattere la guerra di Troia al fianco degli Achei e durante i dieci anni di assenza, la sua amata Fillide non smise di aspettarlo. Ma terminata la guerra, non vedendolo tornare a casa Fillide si lasciò morire disperata. La dea Atena, impietosita dalla vicenda, decise di trasformare Fillide in un albero di mandorlo. Acamante, in realtà, era vivo ma bloccato sulla sua nave. Quando seppe della morte della sua amata e del fatto che era stata trasformata in mandorlo, abbracciò l’albero che fiorì all’improvviso.
Festa del Mandorlo in Fiore 2023: il programma

La Festa del Mandorlo in Fiore 2023 si svolge nella Valle dei Templi e nel centro storico di Agrigento dal 5 al 12 marzo, arricchita dalla 65esima edizione del Festival internazionale del Folklore. Ogni anno, dinanzi al Tempio della Concordia, i rappresentanti dei gruppi folkloristici partecipanti accendono il tripode dell’Amicizia e sfilano nella tradizionale Fiaccolata. Sempre nella giornata del 5 marzo si aprirà la 20esima edizione del Festival internazionale “Bambini del Mondo” al Teatro Pirandello. Tra gli eventi di lunedì 6 marzo segnaliamo la 14° edizione di Mandorlara – Show Cooking “La Mandorla a tavola” al Complesso di Santo Spirito.
Martedì 7 marzo al Tempio della Concordia si svolgerà l’accensione del Tripode dell’Amicizia alle ore 17, mentre alle ore 21 al PalaCongressi andrà in scena la serata conclusiva di Agrigento Cooking Show 3. Mercoledì 8 marzo, oltre agli altri eventi, per le vie di Agrigento ci saranno gli spettacoli itineranti dei gruppi partecipanti al 65° Festival Internazionale del Folklore, in collaborazione con l’Associazione Pro loco Agrigento. Le esibizioni del Festival continuano per tutti i giorni della festa.
Le iniziative del weekend della Festa del Mandorlo in fiore 2023
Venerdì 10 marzo, nel centro storico ci sarà Mandorlo in Fiore Food Village dalle ore 10 alle ore 23, l’animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine, gli spettacolo dei gruppi folklorici in piazza Cavour e la Fiaccolata dell’Amicizia alle ore 17. A esclusione della Fiaccolata, questi eventi saranno presenti tutti i giorni del weekend. Sabato 11 marzo, da non perdere la “Passeggiata della pace e della fraternità” ed esibizione dei gruppi nella Valle dei Templi a partire dalle ore 9:30
Il centro storico sarà inoltre animato dalle musiche etniche di gruppi internazionali mentre domenica 12 marzo da Piazza Vittorio Emanuele al Viale della Vittoria avverrà la grande sfilata dei gruppi partecipanti al 65° Festival Internazionale del Folklore e al 20° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”, delle bande musicali, dei carretti siciliani, dei cortei storici regionali e dei gruppi regionali a partire dalle ore 10. Anche alla Valle dei Templi andrà in scena lo spettacolo conclusivo dalle 15 alle 17. Per consultare il programma completo: visitsicily.co/it/