“Sondrio ti prende per la gola!”: sapori di Valtellina semplicemente passeggiando
Per l’inizio della Primavera torna l’evento diffuso “Sondrio ti prende per la gola!”. Sarà un’occasione golosa per scoprire ancora più da vicino la città a ridosso delle Alpi e i sapori della Valtellina.

Sondrio accoglierà i visitatori e turisti che, spinti dalla curiosità e dalla voglia di camminare, potranno scegliere tra le molte proposte di “Sondrio ti prende per la gola!”, tra imperdibili “passeggiate” che abbineranno i prodotti della Valtellina agli splendidi panorami dentro e fuori le mura cittadine.
Dunque saranno proposti una serie di percorsi originali tra il patrimonio architettonico e artistico del centro storico di Sondrio e le bellezze all’aria aperta del territorio circostante, in un format di successo che, oltre alle golosità, vedrà anche numerosi ospiti speciali. Scopriamo ora tutto il programma di “Sondrio ti prende per la gola!” 2023.
“Sondrio ti prende per la gola!” 2023: date e programma

L’1 e il 2 aprile 2023 va in scena “Sondrio ti prende per la gola!“, evento diffuso che propone le “passeggiate di gusto”. Tra queste ci saranno gli assaggi di street food “Sciatt & Beer” lungo la passerella ciclopedonale delle Cassandre, un collegamento che sorvola uno dei luoghi naturali più affascinanti di Sondrio, le Cassandre del Mallero. Tra gli appuntamenti “A tutto Bio” si svolgerà la “Passeggiata sulla via delle erbe” dal centro città al ponte del Gombaro, sopra il torrente Mallero, e fino alle Cassandre, o i “Racconti bio” con degustazioni a Castel Masegra, oppure ancora la passeggiata con Tessa Gelisio, nota conduttrice televisiva.
Domenica 2 alle ore 13 verrà proposto un pranzo “Stellato” realizzato con erbe spontanee biologiche a cura dello Chef stellato Gianni Tarabini. L’esperienza “Wine Yoga” propone relax a tutto tondo tra i vigneti e la cantina dell’azienda vitivinicola Marsetti. Castel Masegra e l’antico nucleo di Scarpatetti saranno i protagonisti di tour guidati e di degustazioni, tra vicoli e cortili si racconteranno gli antichi mestieri, l’arte dell’intaglio e ci si potrà cimentare nelle prove di tiro con l’arco e nei “giochi di una volta”.
In città “Guarda, Assaggia e Gusta”, un itinerario tra musica e sapori, e in piazza Cavour si potrà partecipare ai laboratori per imparare a fare i pizzoccheri, oltre a tanti momenti ludici per adulti e bambini e approfondimenti culturali in collaborazione con i musei cittadini che proporranno visite gratuite. “Alla scoperta dei tesori dell’Hotel della Posta” sarà un tour guidato tra i capolavori delle collezioni dello storico Grand Hotel, assieme a una degustazione di vini valtellinesi. E ancora gli e-bike tours, mercatini nelle piazzette, happy hour a tema e menù speciali nei ristoranti. Il programma completo è disponibile sul sito di accoglienza turistica del Comune di Sondrio.
Sondrio: cosa vedere durante “Sondrio ti prende per la gola!” 2023
L’evento è uno spunto per conoscere e visitare Sondrio. La città è adagiata nella media Valtellina, alla confluenza del torrente Mallero con l’Adda, e il suo centro storico presenta numerose e interessanti attrazioni. Come la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio, una tra le più antiche chiese della Valtellina, con la sua Torre Ligariana, simbolo della città.
Tra i palazzi da segnalare il Palazzo Pretorio, oggi sede del Comune, che presenta una bella facciata decorata, il palazzo Sassi de Lavizzari, risalente al XVII secolo e sede del Museo Valtellinese di Storia e Arte, il Castel Masegra e le suggestive piazze.