Stoccarda saluta l’estate con il Villaggio del vino e la Festa della birra: ecco gli appuntamenti

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

I filari di vite che digradano a perdita d’occhio dalle colline al centro di Stoccarda sono l’emblema della tradizione vinicola del capoluogo del Baden-Wuerttemberg. Ecco gli eventi in programma per salutare l’estate all’insegna di due prodotti tipici: il vino e la birra.

stoccarda autunno vino birra
Credit Pixabay

Stoccarda è il capoluogo del Baden-Württemberg e rappresenta una delle città tedesche più famose per la sua importanza culturale. Ogni anno questo centro saluta l’estate e dà il benvenuto all’autunno e ai suoi prodotti tipici con due importanti manifestazioni enogastronomiche.

Si tratta del Villaggio del Vino che anima le vie della città storica, e la Cannstatter Wasen, una delle feste della birra più famose a livello mondiale, che si svolge da oltre 200 anni nel quartiere di Cannstatt, appena fuori città.

Eventi a Stoccarda per la fine dell’estate 2023: date e programmi

stoccarda eventi autunno 2023
Credit Pexels Pixabay

Ogni anno, la fine dell’estate viene celebrata a Stoccarda con la manifestazione del Villaggio del Vino o Stuttgarter Weindorf, in programma dal 30 agosto fino 10 settembre 2023. Nelle centralissime Marktplatz, Schillerplatz e Kirchstraße, chalet in legno decorati a tema si alternano a lounge di design, dove i visitatori hanno la possibilità di degustare oltre 500 diversi vini provenienti da tutta la regione di Stoccarda. Assieme ai vini anche diversi piatti tipici. Infatti, alcuni espositori propongono spazi per pranzare o cenare con i piatti della tradizione.

Tra gli eventi collaterali si segnalano l’inaugurazione della manifestazione che si tiene nella corte del Castello vecchio alle 18.30 di domenica 30 agosto e la pigiatura dell’uva in programma martedì 4 settembre. Nelle giornate di domenica 3 e 10 settembre saranno organizzati giochi, spettacoli e la parata delle mascotte, pensati per i più piccoli. Tra le attrazioni di Stoccarda a tema, si può visitare il Weinbaumuseum.

E dopo il vino, la birra. Voluta per la prima volta nel 1818 da re Guglielmo I del Württemberg, la Festa della Birra Cannstatter Wasen quest’anno si svolgerà dal 22 settembre fino all’8 ottobre 2023. Da oltre 200 anni è l’appuntamento più atteso dell’autunno a Stoccarda, registrando ogni anno circa quattro milioni di visitatori. Visitatori che non vengono qui solo per mangiare e bere ma anche per divertirsi sulle giostre o assistere alle parate in costume tradizionale che ricordano l’origine contadina dell’evento. La birra scorre a fiumi e si accompagna ai piatti della tradizione, ballando e cantando fino a notte fonda.

Intorno all’albero della cuccagna, prende vita un grande luna-park, assieme a mercatini e tante attività. Clou della festa è l’imponente corteo tradizionale, che vede la partecipazione di 4.000 comparse e 150 animali per rivivere il passato contadino della regione, con tanto di soldati in costume storico e la carrozza di re Guglielmo e della consorte Caterina.

La stagione delle Besenwirtschaften: cosa sono

A Stoccarda l’autunno è anche la stagione delle Besenwirtschaften, locande temporanee, gestite da vignaioli e aperte per alcune settimane, che offrono vino bianco o rosso di produzione propria, piatti tipici della tradizione culinaria sveva e prodotti contadini, come speck e formaggio.

In città non mancano le locande tradizionali e le Weinstuben dove gustare la cucina locale. Si può scegliere tra i Kässpätzle, gnocchetti di farina al formaggio, le Maultaschen, ravioli ripieni, gli Schupfnudeln, gnocchi con crauti.

Stoccarda immagini e foto