Torna l’appuntamento con Frantoi Aperti 2023 per un viaggio nei sapori dell’olio umbro
L’appuntamento con Frantoi Aperti 2023 in Umbria offre una immersione nell’arte dell’estrazione dell’olio, con degustazioni, lezioni di cucina e una pedalata unica tra gli uliveti.

L’Italia, patria dell’arte culinaria, custodisce un tesoro antico: l’olio extravergine d’oliva. Al centro di questa tradizione, pulsano i frantoi, veri custodi dell’arte di estrarre l’oro verde dall’oliva.
In queste oasi di sapori, l’intero processo, dalla spremitura alla degustazione, si svela con passione e maestria.
I frantoi, testimoni della storia italiana dell’olio, sono pronti a svelare i segreti dell’extravergine fresco e aromatico.
Il festival dell’olio: Frantoi Aperti in Umbria

L’Umbria, cuore verde dell’Italia, si veste di festa per accogliere l’evento Frantoi Aperti 2023, la più grande celebrazione dell’olio d’Italia. Dal 28 ottobre al 26 novembre, la regione si anima con la ventiseiesima edizione di questo evento straordinario. Uliveti infiniti si perdono tra le colline, e il liquido dorato diventa non solo un ingrediente, ma un simbolo dell’identità culturale umbra.
I sapori dell’olio extravergine umbro
L’olio umbro, rinomato per il suo sapore fruttato e aromatico, racconta la storia di ogni varietà di olive. Dalle sfumature piccanti a quelle dolci, con sentori di erbe aromatiche, mandorla e mela, ogni goccia è una esperienza sensoriale unica. Frantoi Aperti 2023 offre una opportunità senza precedenti di esplorare questa cultura dell’olio, dal processo di produzione alle degustazioni di varietà extravergini.
Una immersione totale nell’olio: esperienze uniche
Durante Frantoi Aperti, le porte delle aziende agricole si spalancheranno, permettendo ai visitatori di vivere l’intero ciclo di produzione dell’olio, dalla raccolta delle olive alla spremitura. In questo connubio di tradizione e innovazione, gli appassionati possono non solo degustare oli pregiati ma anche partecipare a lezioni di cucina con chef locali e godere di eventi culturali.
Pedalando tra gli uliveti: la Grande Pedalata
La novità di quest’anno è la Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata dei Colli Assisi-Spoleto. Un’esperienza unica che permette di esplorare il territorio umbro in e-bike, attraversando uliveti e paesaggi culturali viventi. Questo evento speciale, in programma per il 28 ottobre, parte da Assisi, passa per il Bosco di San Francesco e offre una vista panoramica su Spello e Foligno.
Per chi è adatto questa esperienza?
Frantoi Aperti 2023 è un’esperienza senza eguali per gli amanti del buon cibo, della tradizione italiana e per chi desidera immergersi nella cultura dell’olio. Per chi cerca un viaggio che stimoli i sensi, offra spunti culinari autentici e sveli la magia della produzione dell’olio d’oliva, questo evento è un appuntamento imperdibile.
Bisogna infatti pensare che l’olio umbro gode di rinomanza grazie alla perfetta fusione tra tradizione e innovazione. Radicato in secoli di storia, l’arte dell’estrazione dell’olio è tramandata di generazione in generazione, mantenendo metodi antichi e un impegno passionale. Allo stesso tempo, la regione abbraccia l’innovazione, con frantoi che aprono le porte a tecniche moderne senza tradire l’autenticità. Ogni goccia di olio extravergine umbro racconta una storia, infondendo ai palati il fruttato e l’aromatico distintivi. La combinazione di varietà di olive, processi artigianali e una continua ricerca di eccellenza rende l’olio umbro una esperienza unica e indimenticabile.
Un tuffo nella cultura dell’olio umbro
Il programma ricco di Frantoi Aperti 2023 invita i viaggiatori a tuffarsi nell’anima dell’Umbria, tra sapori, colori e tradizioni intramontabili. Da appassionati di enogastronomia ad amanti della natura e della storia, questo evento promette un viaggio sensoriale senza eguali, regalando a tutti la possibilità di assaporare l’autenticità di una delle eccellenze italiane.