Vivere la Parata di San Patrizio 2023 a Dublino: tutte le informazioni per partecipare

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Dopo due anni di stop, Dublino torna a festeggiare la Festa di San Patrizio in tutto il suo splendore e con tanti eventi. Il più importante degli appuntamenti sarà l’iconica Parata di San Patrizio. Ecco tutte le informazioni per partecipare.

Parata San Patrizio Dublino 2023
Ph credit Giuseppe Milo, Wikimedia Commons

La Parata di San Patrizio è uno degli eventi più sentiti e partecipati dagli abitanti di Dublino ma anche dai numerosi turisti che ogni anno decidono di visitare la città nella settimana dei festeggiamenti al Santo patrono d’Irlanda. Sono migliaia le persone che si riuniscono nel centro città per ammirare la sfilata di carri, degli artisti di strada e delle bande musicali provenienti da tutta l’isola e non solo.

In Irlanda, i riti che scandiscono i festeggiamenti della festa di San Patrizio hanno origini molto antiche. Il giorno di San Patrizio divenne festa nazionale nel 1903, anno in cui fu organizzata la prima parata nella cittadina di Waterford. Anno dopo anno, l’usanza della parata si diffuse in tutta l’Irlanda, tanto che nel 1916 furono oltre 6000 le parate organizzate in tutta l’Isola. Vediamo adesso tutte le informazioni sulla Parata di San Patrizio a Dublino 2023.

Parata di San Patrizio a Dublino 2023: come partecipare

Parata San Patrizio Dublino
Ph credit Wikimedia Commons

Venerdì 17 marzo 2023 è la data da segnarsi per assistere all’iconica Parata del giorno di San Patrizio, che si snoderà per le strade del centro di Dublino. La parata inizierà a Parnell Square alle ore 12:00 e sfilerà per circa 2,5 chilometri, proseguendo lungo O’Connell Street, Dame Street e Patrick Street, toccando i punti principali della città. La parata termina davanti alla Cattedrale di San Patrizio. In tutto lo spettacolo dura circa due ore. É previsto mezzo milione di spettatori.

Potrebbe interessarti Dublino e Galway viaggio in Irlanda

Quest’anno la parata di San Patrizio presenterà 7 concorsi creativi, 10 esibizioni di spettacolo di transizione, 15 bande musicali provenienti da tutta l’Irlanda, il Nord America e il Canada e oltre 4.000 partecipanti in quella che si preannuncia già come una delle parate nazionali del giorno di San Patrizio più grandi di sempre. Non sono necessari biglietti per partecipare ma basta scegliere un punto lungo il percorso e godersi lo spettacolo. Visto il grande afflusso di persone previste, si consiglia di recarsi al punto prescelto con largo anticipo. Se invece si desidera avere una visuale completa dall’alto, lungo il percorso sono dislocate diverse tribune a pagamento.

Festa di San Patrizio 2023: gli altri eventi previsti a Dublino

Dopo la parata sono moltissimi gli eventi in programma il 17 marzo 2023. Alle ore 14 da Palace Street parte la tradizionale “Camminata di San Patrizio” per scoprire le leggende che circondano la figura di San Patrizio e luoghi semi sconosciuti di Dublino, oltre alle due grandi cattedrali medievali della città, Christchurch e St. Patrick. Dal porto di Howth o dal porto di Dún Laoghaire partirà la Aware Harbour2Harbour Walk, la camminata di beneficenza da un porto all’altro. In 26 km si conoscerà il percorso panoramico della baia, un punto di vista insolito per visitare Dublino.

In programma, oltre al Luna Park di San Patrizio, presente a Custom House Quay, c’è anche il nuovo Me Auld Flower, festival dedicato all’enogastronomia e ai prodotti tipici irlandesi, che si svolgerà presso lo storico mercato ortofrutticolo di St Michan’s Street. Dalle 12:00 alle 22:30, nell’ambito del Patrick’s Festival Quarter al National Museum of Ireland di Benburb Street, si svolgerà St. Patrick’s Day & Night con un ricco programma di musica, canti e balli. L’ingresso è gratuito.