La Patagonian Route of Parks collega ben 17 parchi nazionali: incredibilmente spettacolare

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

La Strada dei Parchi della Patagonia collega ben 17 parchi del Cile: un viaggio attraverso scenari di incanto nella parte più a sud del Paese dell’America Latina.

Patagonia

Strada dei Parchi della Patagonia: dove si trova ed informazioni

È proprio il caso di affermare di compiere un viaggio “alla fine del mondo” se si ha la fortuna di percorrere la Patagonian Route of Parks in Cile che collega Capo Horn con Puerto Montt lungo una strada di 2.800 chilometri. Paesaggi spettacolari lasciano i viaggiatori a bocca aperta e meravigliosi panorami si stagliano davanti agli occhi di chiunque decida di viaggiare lungo la Strada dei Parchi in Patagonia.

All’interno della Ruta de los Parques de la Patagonia si trova praticamente quasi tutto il territorio protetto dell’intero Cile, per gli amanti delle statistiche ben il 91%. Questa strada percorre tre macro regioni. In ognuna di esse ci sono dei grandi parchi nazionali.

Nella Regione dei Laghi sono presenti: il Parque Nacional Pumalín Douglas Tompkins, il Parque Nacional Alerce Andinos, il Parque Nacional Hornopirén e il Parque Nacional Corcovado. In quella di Aysén ce ne sono sei: il Parque Nacional Queulat, il Parque Nacional Melimoyu, il Parque Nacional Isla Magdalena, il Parque Nacional Cerro Castillo, il Parque Nacional Patagonia e il Parque Nacional Laguna San Rafael. Infine nella Regione di Magellano ne troviamo ben sette: il Parque Nacional Bernardo O’Higgins, il Parque Nacional Pali Aike
il Parque Nacional Kavésquar, il Parque Nacional Alberto De Agostini, il Parque Nacional Torres del Paine, il Parque Nacional Yendegaia e
il Parco Nacional Cabo de Hornos.

Un viaggio alla scoperta della Patagonian Route of Parks ci permetterà di conoscere ben 60 comunità locali che vivono in questo territorio cileno nel sud del mondo.