Porto Santo Stefano vacanze consigli

Porto Santo Stefano guida e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirisi e quali sono le spiagge più belle.

Porto Santo Stefano vacanze consigli

Porto Santo Stefano informazioni

Porto Santo Stefano è una delle località turistiche più rinomate della Maremma, si trova nella parte nord-occidentale dell’Argentario e fa parte della provincia di Grosseto in Toscana.

Questa bellissima cittadina dall’antica tradizione marinaresca è anche un importantissimo polo commerciale e peschereccio e grazie alla sua posizione strategica (40 km di distanza da Grosseto, 12 km da Porto Ercole e 10 km da Orbetello) è stata frequentata da tantissimi popoli che un tempo navigavano il Mar Mediterraneo.

porto-santo-stefano-tramonto

Porto Santo Stefano cosa vedere

Come abbiamo sopra accennato Porto Santo Stefano ha subito, grazie alla sua posizione favorevole, diverse dominazioni nel corso dei secoli come quella romana, spagnola e francese quindi ospita tantissimi monumenti storici che si differenziano per lo stile e per epoca.

Scopriamo cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Porto Santo Stefano:

porto-santo-stefano-centro

Fortezza Spagnola Porto Santo Stefano

La Fortezza Spagnola è uno dei simboli e delle principali attrazioni di Porto Santo Stefano ed è la testimonianza della dominazione spagnola su questa bellissima  terra.

Questa imponente costruzione domina dall’alto la città, è stata costruita nel 1636 per scopi difensivi ed è da due corpi di fabbrica addossati tra loro con quello di altezza minore che si articola sul lato rivolto verso il mare.

L’interno della Fortezza Spagnola è adibito a mostre permanenti che fanno parte della rete museale provinciale Musei di Maremma ed ospita tantissimi relitti trovati in fondo al mare come anfore romane e carichi commerciali.

porto-santo-stefano-fortezza-spagnola

Chiesa di Santo Stefano

La Chiesa Arcipretale di Santo Stefano Promartire è il principale luogo di culto della città ed è stata costruita sui resti della precedente chiesa risalente al XVIII secolo che fu distrutta interamente durante la Seconda Guerra Mondiale.

L’attuale Chiesa di Santo Stefano, i cui lavori di costruzione sono durati 5 anni, è stata consacrata il 25 Dicembre del 1950 e si presenta con una struttura che rispecchia i canoni moderni anche se sono stati rispettati elementi classici.

porto-santo-stefano-chiesa-di-santo-stefano

Torre di Lividonia Porto Santo Stefano

La Torre di Lividonia si trova nella parte occidentale di Porto Santo Stefano ed è una fortificazione risalente alla dominazione spagnola.

Questa fortificazione è stata eretta durante il ‘500, ha svolto funzioni militari e di avvistamento fino all’800 e si presenta con una struttura architettonica a pianta quadrangolare disposta su tre livelli.

Facciamo presente che la Torre di Lividonia è stata completamente restaurata ed è stata riportata al suo massimo splendore.

porto-santo-stefano-torre-lividonia

Altre cose da vedere a Porto Santo Stefano sono:

  • Torre dell’Argenteria
  • Acquario Mediterraneo della Costa d’Argento a Porto Santo Stefano
  • Villa Romana dei Domizi Enobardi
  • Villa La Giocondiana o Villa Viti

porto-santo-stefano-porto

Porto Santo Stefano escursioni

Per quanto riguarda le escursioni da fare a Porto Santo Stefano consigliamo:

  • Strada Panoramica e Torri Costiere: il tratto di Costa dell’Argentario che si affaccia sul mare vi regalerà paesaggi naturali unici al mondo ed ospita anche tantissime Torri Costiere costruite durante la dominazione spagnola (escursione consigliata agli amanti della fotografia).
  • Convento dei Passionisti e Punta Telegrafo: il convento dei Padri Passionisti che si trova lungo la strada che raggiunge la vetta del Monte Argentario ovvero Punta Telegrafo e durante la salita potrete godere di panorami mozzafiato, pace e tranquillità.
  • Falesia di Capo d’Uomo: questa meravigliosa parete naturale rocciosa si affaccia direttamente sul mare ed è uno dei luoghi più apprezzati da chi ama praticare arrampicate sportive non a caso la parete è attrezzata per l’arrampicata.

Facciamo presente anche che dai porti turistici di Porto Santo Stefano partono escursioni alle Isole dell’Arcipelago Toscano come l’Isola di Giannutri e l’Isola del Giglio.

porto-santo-stefano-monte-argentario

Porto Santo Stefano spiagge

Porto Santo Stefano è una località rinomata soprattutto per le sue bellissime spiagge molte delle quali sono facilmente raggiungibili e sono:

Cala del Gesso Porto Santo Stefano

Cala del Gesso è una delle spiagge più belle dell’Argentario ed è raggiungibile attraverso un sentiero asfaltato lungo circa 700 metri che termina con una scalinata ripida ma breve.

Questa incantevole spiaggia è completamente libera, non ospita ne bar ne strutture ricettive, è composta da ciottoli piccolissimi, il mare è una favola, limpido e cristallino ed è sovrastata da una lussureggiante vegetazione (la sconsigliamo a famiglie con bambini piccoli e la consigliamo a chi amare fare immersioni e snorkeling).

porto-santo-stefano-spiaggia-cala-grassa

Mar Morto Porto Santo Stefano

Mar Morto è la spiaggia più selvaggia di Porto Santo Stefano ed è raggiungibile attraverso un sentiero lungo circa 500 metri.

Questa spiaggia è così chiamata perchè ospita di piscine naturali che si sono formate tra gli scogli e contengono sempre acqua tiepida, i fondali sono bassi e il mare è limpido e cristallino (la sconsigliamo a famiglie con bambini piccolissimi, ad anziani mentre al consigliamo a chi ama fare immersioni).

porto-santo-stefano-piscine naturali

Spiaggia La Cacciarella Porto Santo Stefano

La Cacciarella è una delle spiagge di Porto Santo Stefano facilmente accessibili, è poco distante dal centro abitato e per raggiungerla bisogna percorrere un sentiero di 500 metri.

Questa incantevole spiaggia è molto piccola, è incastonata tra due scogliere, è composta da sabbia ed è ideale per chi ama fare immersioni e snorkeling.

Facciamo presenta che i fondali di questa spiaggia ospitano a 15 metri di profondità una statua del Cristo Redentore mentre le scogliere ospitano la bellissima Grotta del Turco.

porto-santo-stefano-la-cacciarella

Altre spiagge di Porto Santo Stefano sono:

  • Cala Le Cannelle
  • Cala Grande
  • Cala Piccola
  • Cala del Bove
  • Cala La Bionda
  • Cala La Soda
  • Il Moletto
  • Bagni di Domiziano

Porto Santo Stefano vacanze consigli

Hotel Porto Santo Stefano animali ammessi

Per tutti coloro che non vogliono rinunciare alla compagni del proprio amico a 4 zampe durante una vacanza a Porto Santo Stefano consigliamo i seguenti hotel:

  • Hotel La Caletta 3 stelle – Via Guelfo Civinini, 6 Tel (+39) 0564 812939.
  • Hotel Vittoria 3 stelle – Via del Sole, 103 Tel (+39) 0564 1768171.
  • Hotel Villa Smeraldo 3 stelle – Strada Provinciale di Giannella, 64 Tel (+39) 0564 820072.

porto-santo-stefano-montagna

Dove fare shopping a Porto Santo Stefano

Porto Santo Stefano è una località turistica molto elegante e raffinata ed ospita negozi e boutique di grandi firme nonchè tantissimi botteghe artigiane che vendono prodotti  locali.

Nel centro storico di Porto Santo Stefano troverete i migliori negozi di abbigliamento e di calzature mentre sul lungomare troverete la maggior parte dei negozi di souvenir che sono aperti fino a tarda notte.

Ristoranti Porto Santo Stefano

Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie della città e per conoscere quali sono i migliori piatti da gustare consulta Porto Santo Stefano dove mangiare bene spendendo poco.

Cosa fare la sera a Porto Santo Stefano

Per conoscere i migliori locali della città dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Porto Santo Stefano discoteche e locali notturni.

Porto Santo Stefano immagini e foto