Aruba vacanze sull’isola caraibica

Vacanze ad Aruba consigli utili, informazioni e suggerimenti per un viaggio indimenticabile nelle Antille

aruba

Io e mio marito decidiamo di partire per Aruba con i nostri figli, per trascorrere una vacanza diversa dalle solite.

Aruba è un’isola che si trova ad una trentina di chilometri a nord dalla costa venezuelana ed è considerata come la “perla” delle Piccole Antille.

One happy Island è il motto dell’isola e lo portano tutte le targhe ed il timbro che si riceve sul passaporto all’arrivo alla dogana.

Isola di Aruba guida, consigli utili e informazioni

L’isola non è molto grande, ma per una lingua di terra lunga trenta chilometri e larga al massimo sei, l’isola ha molto da offrire.

Il mio consiglio è di noleggiare un fuoristrada, indispensabile per raggiungere i punti più scenografici della parte nord, e partire lungo la costa per constatare come, appena lasciata l’area dove si è concentrato lo sviluppo turistico, l’isola sia in gran parte selvaggia.

La prima vista curiosa sono gli alberi che qui chiamano divi divi, che gli alisei che soffiano costantemente sull’isola piegano in forme tanto contorte da farli assomigliare a giganteschi bonsai.

aruba-1

Aruba spiagge più belle

Immancabili le splendide acque di Eagle beach, Palm Beach ci hanno fatto innamorare queste si trovano lungo il litorale dei “mille resort” mentre invece Coco beach e Baby Beach rimangono sul versante opposto (San Nicolas) tutte bellissime da far invidia a tutto il mondo.

Mare e Spiaggia Aruba

Le acque hanno colori bellissimi è difficile anche descriverli, si passa dal verde smeraldo all’azzurro con una lingua di spiaggia fine e bianchissima.

Gli uccelli che sorvolano l’area sono tantissimi.

aruba-spiaggia1

Aruba itinerario, cosa vedere e luoghi da visitare

La Capitale Oranjestad, risente molto dei colonizzatori spagnoli ed olandesi e le popolazioni indigene, che hanno influenzato le usanze e le abitazioni del luogo.

In città, possiamo ammirare il monumento dedicato alla Regina Winhelmina d’Olanda e l’antico faro Willem III Toren, passeggiare per le diverse bancarelle di souvenir e negozi, la gente è veramente molto cordiale e gentile, sempre pronta a regalarti un sorriso.

Le iguane che si mimetizzano sugli alberi sono bellissime.

aruba-capitale

Altra tappa importante è la fabbrica dell’Aloe di Aruba infatti, la produzione, ha fatto parte della storia di Aruba per molti anni.

Giro guidato all’interno della fabbrica del balsamo dell’aloe di Aruba e vedete il processo di produzione first-hand dal foglio dell’aloe alle lozioni rifinite e screma.

Andiamo a visitare il De Olde Molen che è un vecchio mulino a vento costruito in 1804 in Olanda spedito poi ad Aruba.

Ora caratterizza un ristorante moderato-valutato che si specializza nel pranzare continentale.

aruba-DeOldeMolen

Andiamo a vdere il Lighthouse California, un faro bianco enorme che indica l’inizio della costa nord.

Continuiamo il nostro tuor e ci accorgiamo che il paesaggio è completamente diverso dall’altro litorale.

Niente più resort di lusso e niente ristoranti solo tanta vegetazione selvaggia e scogli neri di origine vulcanica.

Ogni angolo della costa è sempre più bello, ogni punto si prospetta interessante per le nostre foto ricordo.

Ancora pochi chilometri e troviamo la piccola Chiesa Alto Vista Chapel.

È molto graziosa, peccato che non riusciamo a trovare una candela non accesa, ma l’importante è pregare.

aruba-chiesa

Isola di Aruba escursioni

Percorriamo gran parte di strada all’interno dell’Arikok National Park, un gioiello fatto di formazioni rocciose insolite, cactus giganti, resti di insediamenti indiani, asfalto inesistente, per fortuna abbiamo affittato una jeep 4×4 è veramente l’unico modo per visitare l’entro terra di questa fantastica isola.

aruba consigli

Il viaggio che percorriamo è sempre sulla costa e le raffiche di vento che si abbattono con violenza sugli scogli di origine vulcanica, raggiungendo altezze impressionanti fanno un pò paura ma nello stesso tempo i panorami del mare sono indimenticabili.

Ad Aruba indimenticabile è stato anche il tour a cavallo, lungo la costa fino a Natural Pool e la visita al Guadirikiri Cave che è qualcosa di spettacolare.

aruba-Guadirikiri Cave

Altra splendida escursione è stata quella della SunSet Cruise, a bordo di un catamarano bellissimo, peccato che oltre un bicchiere di coca cola non abbiamo ricevuto altro.

Aruba quando andare e clima

Il periodo migliore per trascorrere le vacanze ad Aruba va da metà febbraio a maggio dove si scongiura il rischio uragani.

Da maggio ad ottobre il clima è afoso ma viene reso sopportabile dal soffiare dei venti Alisei mentre da ottobre a dicembre si potrebbero manifestare piccole piogge.

La temperatura non scende mai sotto i 29° mentre quella dell’acqua resta sempre costante sui 26°.

La musica, la gente, i gabbiani bianchi che sorvolavano intorno a noi e poi come potremmo dimenticare quel tramonto.

Aruba rimarrà per sempre nei nostri ricordi più belli.

Galleria foto Aruba