Honduras Rotoan viaggio consigli e informazioni utili
Honduras Rotoan viaggio consigli e informazioni utili luoghi sicuri, documenti (passaporto e visto), luoghi da visitare, escursioni, spiagge più belle
Questa vuole essere per tutti coloro che intendono visitare l’Honduras una sorte di guida utile, ricca di consigli e informazioni non solo su luoghi da visitare (luoghi sicuri), ma anche sulla documentazione necessaria per entrare nel paese e quant’altro, scritta da due turisti italiani recatisi in questa terra magnifica.
Honduras cosa vedere, luoghi da visitare e spiagge
Quest’estate sono stata con mio marito una settimana a Roatan, nell’incantevole villaggio Henry Morgan.
Il tutto ci ha lasciati senza parole appena arrivati in questa terra fantastica, noi e intorno a noi, tutto il paesaggio era immerso in una natura rigogliosa ed ancora selvaggia.
Il villaggio dove abbiamo alloggiato è costruito in “stile caraibico” assolutamente confortevole e ben curato con un mare e una spiaggia meravigliosamente unici.
Credo non sia possibile descrivere il posto con le sole parole.
La spiaggia sita dinanzi al villaggio è considerata una delle più belle di Roatan, sabbia bianchissima, acqua trasparente e rinfrescante, barriera corallina vicinissima, pesciolini che arrivano sul bagnasciuga e addirittura potrà capitarvi di nuotare assieme ai delfini.
Un branco di delfini ha nuotato proprio davanti alla nostra spiaggia un’intera mattinata permettendoci questa straordinaria ed unica esperienza.
Honduras escursioni
Sicuramente non perdete la gita all’Anthony’s Key, il centro oceanografico, è la famosa gita ai Delfini.
Lì è possibile vivere l’esperienza unica di abbracciare un delfino, naturalmente accanto ad un istruttore che insegna il modo giusto e gentile per avvicinarci a loro.
Dopo questo primo approccio è stato bellissimo nuotare liberamente con questi straordinari mammiferi.
Ecco a voi il video che vi illustra quanto sia spettacolare l’esperienza di stare accanto ad un delfino:
Bellissime anche le immersioni per vedere la barriera corallina, davvero spettacolare che non ha nulla da invidiare a quelle del Mar Rosso e delle Maldive.
Un consiglio che posso darvi da tener in mente sopratutto durante le escursioni è di portare con voi protezioni per il sole molto alte, pochi vestiti, maschere e pinne per lo snorkeling.
Honduras documenti necessari
Per recarti in Honduras è necessario il passaporto con validità almeno di 6 mesi dal momento della partenza, il visto è necessario solo per soggiorni superiori a 30 gg.
Per chi intendere recarsi in Honduras, transitando per gli Stati Uniti (come abbiamo fatto noi), consiglio di consultare la nuova normativa in materia di passaporto e visto d’ingresso negli USA.
E comunque è sempre bene consultare il presente sito dell’Ambasciata americana.
Honduras posti sicuri da visitare
In generale in Honduras, come rilevato dagli stessi organi di informazione locale, il tasso di violenza è uno dei più alti del continente americano, c’è molta microcriminalità (“maras”).
Inoltre sono state segnalate, con una certa frequenza, anche rapine a mano armata ai danni di viaggiatori in trasferimento tra l’aeroporto e la città di San Pedro Sula.
Ma ovviamente se si parte con un viaggio organizzato non si corrono questi rischi (noi siam andati tranquilli!).
Ma ecco quali sono le zone a rischio: nella Capitale Tegucigalpa e negli altri centri urbani dell’Honduras, la concentrazione dei reati riguarda principalmente le aree più povere e marginali, tra cui, nel caso di Tegucigalpa, il centro e la città “gemella” di Comayaguela.
Particolare cautela andrà usata, quindi, per chi intende visitare la città di San Pedro Sula, principale centro industriale del Paese e la zona di Olancho.
È richiesta particolare cautela nell’attraversare le zone di frontiera con i Paesi limitrofi (El Salvador e Guatemala), dove è diffuso il brigantaggio.
Le isole della Bahia, Roatan, Utila e Guanaja si possono visitare, ma sempre prestando attenzione.
Le zone sicure, invece, sono:
- il complesso monumentale Maya di Copan e i grandi monumenti Maya;
- i parchi naturali di Cuero y Salado e di Lancetilla nei pressi delle città di Tela e di La Ceiba, le spiagge di Trujillo, i centri di Santa Rosa di Copan, di Yuscaran e di Comayagua possono essere visitati senza particolari pericoli;
- i quartieri residenziali di Tegucigalpa, dove comunque è preferibile circolare solo nelle ore diurne;
- la parte occidentale dell’isola di Roatan, dove si trovano alberghi e villaggi turistici di operatori italiani.
Honduras cose importanti da sapere e precauzioni
All’arrivo nel Paese, non ci si dimentichi di segnalare la propria presenza all’Ambasciata d’Italia a Tegucigalpa o al locale Consolato Onorario di San Pedro Sula.
Se ci si trova nelle isole della Bahia, si potrà, in caso di necessità, contattare il corrispondente consolare residente a West End.
L’Honduras, da quanto si evince, è un paese poco sviluppato e industrializzato dell’America centrale.
Ed è proprio il suo lento sviluppo, le bellezze naturali che riserva e un turismo modesto che rendono l’Honduras particolarmente attraente per quei viaggiatori, come noi, ben
forniti di repellente per insetti (non dimenticateli per niente al mondo! Attenzione ai Mosquitos!) che amano le destinazioni alternative.
Honduras quando andare e clima
Il clima dell’Honduras è sempre caldo con una stagione secca che va da dicembre ad aprile ed una stagione umida che va da maggio a novembre.
Le temperature, solitamente, non si abbassano più di 26° e il periodo migliore per trascorrere una vacanza tranquilla sono febbraio e marzo.
Fate attenzione al perido che va da fine agosto a metà novembre perchè potrebbero manifestarsi uragani
Questo viaggio è stato per noi a dir poco una esperienza fantastica..ogni volta che rivediamo le foto i nostri occhi si riempiono di lacrime per la nostalgia di un posto così splendido… spero con tutto il cuore di poterci ritornare anche tra qualche anno.