Cefalonia Vacanze Informazioni
Cefalonia consigli utili
Cefalonia è una delle sette isole che formano il gruppo delle Isole Ioniche in Grecia.
Cefalonia è famosa per essere l’ isola del mitico Ulisse le cui peripezie furono descritte dal famoso poeta lirico Omero, nell’Odissea.
E’ un isola da incanto, con spiagge, paesaggi collinari e montuosi dai colori emozionanti, grotte misteriose, paesi tradizionali e ricchi ritrovamenti archeologici, boschi e vigneti estesi, che danno il gustoso vino “Robola”.
Cefalonia luoghi da vedere e spiagge
Cefalonia è famosissima per le sue bellissime spiagge incontaminate e di una bellezza naturale senza eguali.
Leggi anche: Cefalonia vita notturna
Tutte hanno una sottile sabbia dorata o bianca e magnifiche acque di colore smeraldo.
Alcune di queste spiagge sono estese, completamente organizzate, mentre altre si trovano in pittoresche e piccole baie e sono prive di ogni tipo di infrastrutture.
CEFALONIA MAPPA
COME ARRIVARE A CEFALONIA
Cefalonia è situata a 12 ore di traghetto da Brindisi (con arrivo a Sami) o tre d’aereo, via Atene.
Collegamenti aerei
Cefalonia è dotata di un aeroporto internazionale situato a 8 km dal capoluogo Argostoli.
La compagnia aerea nazionale Olympic assicura il collegamento quotidiano con Atene.
Alcuni giorni della settimana gli aerei dell’Olympic effettuano uno scalo a Zante.
D’estate agenzie turistiche organizzano numerosi voli charter da e per il Nord Europa.
Collegamenti marittimi
Sami è il porto principale dell’isola per via delle sue acque profonde.
Vi attraccano i traghetti provenienti da Patrasso per poi proseguire alla volta di Itaca.
I traghetti sono gestiti dalla compagnia di navigazione Strintzis.
Alcuni traghetti provenienti dai porti italiani di Brindisi e Ancona effettuano nel solo periodo estivo una sosta a Sami.
Potrebbe interessarti: Cefalonia vacanze consigli
Ma il servizio è discontinuo.
Da Argostoli partono i traghetti per Killini nel Peloponneso.
A Poros attraccano ugualmente i traghetti provenienti da Killini.
Pessada è collegata a Zante da un servizio estivo di traghetti. Esistono infine servizi di aliscafi per l’isola di Leucade e Astakòs.
Collegamenti terrestri
La principale stazione di autobus si trova ad Argostoli.
Una fitta rete di autolinee assicura il collegamento tra il capoluogo e i centri più remoti.
Da qui partono gli autobus diretti a Patrasso e ad Atene.
INFORMAZIONI SU CEFALONIA
I suoi abitanti sono cordiali ed ospitali perché hanno la fama di greci viaggiatori, giacché solcavano i mari come marinai e mercanti o emigravano in tutti gli angoli della terra.
Così gli inglesi si sono trasferiti qui già da qualche anno, in pensione o per sviluppare un nuovo business: nella ristorazione o nel comparto immobiliare.
I nostri connazionali hanno scoperto invece l’isola in vacanza, proprio in questi ultimi anni, se ne innamorano e sognano una villa in stile tradizionale, con vista mare.
Commenti (1): Vedi tutto
Ciao,la prossima settimana parto per Cefalonia,avrei bisogno di informazione su cosa visitare e dove mangiare bene senza spendere troppo.
Caio grazie