Natale a Valencia

valencia-1
Per questo Natale io e Giancarlo abbiamo deciso di regalarci una vacanza a Valencia.

Infatti era un pò che volevamo portare il piccolo Matteo a visitare l’oceanografico di questa città che dicono essere uno tra i più belli del mondo.

Natale a Valencia consigli utili e informazioni

Come al solito ci siamio affidati per l’acquisto dei biglietti aerei alla rayan air trovandoci molto bene: 3 biglietti andata/ritorno da bergamo per Valencia ci sono costati quasi 300 euro, non molto considerando che si trattava della settimana di Natale.

Per quanto concerne la sistemazione alberghiera viaggiando con un bimbo di circa 3 anni abbiamo optatato per l’affitto di un’appartamento e ne abbiamo trovato uno in centro città che ci è venuto a costare 300 euro per l’intera settimana.

valencia-2

Siamo partiti da Bergamo la mattina del 21 dicembre, il volo per Valencia è partito e atterrato puntualmente, non appena arrivati ci siamo subito fiondati al punto d’informazione turistica che si trova proprio all’interno dell’areoporto.

Qui una gentilissima impiegata ci ha dato tutte le informazioni necessarie per trascorrere una piacevole vacanza abbiamo inoltre acquistato la Valencia card giornaliera (8 euro ) con la quale è possibile avere diversi sconti sui vari biglietti d’ingresso, nonostante tutti ci avessero consigliato di prendere la metropolitana che parte proprio dall’areoporto abbiamo preferito prendere un taxi che a Valencia sono notoriamente molto economici ed infatti il nostro taxi ci è venuto a costare 17 euro fino al nostro appartamento.

Valencia cosa vedere e luoghi da visitare

A Valencia nel periodo natalizio si può assistere a diversi spettacoli del circo, ne abbiamo contati almeno 5 dislocati in vari punti strategici della città e la nostra visita è iniziata dall’acquisto dei biglietti del più caratteristico quello in Plaza de Toros proprio dentro l’arena, il piccolino è rimasto contentissimo soprattutto nel vedere la fantasia di Aladino che a lui è piaciuta tanto, fuori dell’arena c’è una fornitissima drogheria che vende dolciumi a prezzi modici ve lo consigliamo vivamente.

Il giorno dopo lo abbiamo dedicato interamente alla visita dell’oceanografico, a casa avevamo più volte consultato il sito e alla fine abbiamo acquistato un biglietto combinato per l’oceanografico e l’emisferico(25 euro) escludendo la città della scienza in quanto non adatto a nostro giudizio a un bimbo così piccolo.

valencia-3

L’oceanografico è il fiore all’occhiello di Valencia è davvero molto grande e bello, la visita è iniziata dall’emisferico che non è altro che un cinema tridimensionale, alla biglietteria si deve scegliere lo spettacolo e l’ora a cui si desidera assistere nessuno però in lingua italiana noi abbiamo optato per i dinosauri in spagnolo e ci è piaciuto molto, usciti di lì siamo andati a mangiare.

Nel pomeriggio visita all’oceanografico che è stupefacente, con interi padiglioni dedicati ai vari habitat marini, abbiamo persino assistito allo spettacolo dei delfini,visto la vasca degli squali dei pinguini e delle foche.

In serata abbiamo approfittato della vicinanza del centro commerciale per dedicarci allo shopping natalizio.

Il giorno seguente abbiamo visitato il centro della città con Plaza dell’Ayuntamento dove era allestito un presepe, Plaza della Reina, la cattedrale (davvero molto bella), la Lonya(patrimonio dell’UNESCO) e il mercato centrale (davvero imperdibile soprattutto sotto le feste), per il pranzo abbiamo seguito le indicazioni della nostra fedele routard e ci siamo recati da fresco dove un menù completo ci è costato circa 8 euro a persona.

valencia-natale

Siamo arrivati alla vigila del Natale, quest’oggi visiteremo il museo d’arte Pio 6, dicono che è davvero bello e in effetti lo è merita davvero una visita, questo è l’unico museo che ci siamo concessi di visitare nonostante in città ce ne siano diversi, terminata la visita del museo abbiamo visitato i giardini reali che ha al suo interno delle belle uccelliere e poi una bella passeggiata fino alla Turia.

Potrebbe interessarti Dove andare a Natale

La Turia è davvero molto bella, s’incontrano molte persone che passeggiano e fanno jogging, inoltre si possono ammirare i famosi ponti di Valencia da quelli storici fino ad arrivare a quelli più moderni.

La nostra meta sono i famosi giardini Gulliver, un parco giochi gratuito davvero molto singolare, Matteo dopo un paio di ore è sfinito e ce ne andiamo tutti a casa dove tutto è pronto per festeggiare il Natale tutti insieme.

E’ finalmente giunto Natale, dopo aver sfasciato i regali con il piccolo, ci dirigiamo alla Malvarossa che è la spiaggia di Valencia, è una bellissima giornata e molti come noi nonostante sia festa ne hanno approfittato per godere di questa giornata di sole.

valencia-natale2

Torniamo a casa in taxi perchè dopo le una certa ora i bus non vanno pagando la corsa la notte di natale solo 6 euro (alla faccia dei nostri supplementi festivi e notturni).

Per gli spostamenti a Valencia abbiamo acquistato un buono bus al costo di 5,60 valido 10 corse, è molto comodo perchè lo si può utilizzare anche in più persone ovviamente bisogna timbrarlo più volte, anche il taxi è molto conveniente.

L’ultimo giorno doveva essere destinato alla visita del bioparco ma poi a causa del mal tempo abbiamo optato per un giro in centro e nel fare gli ultimi acquisti.

Galleria foto Valencia