Nello splendido borgo di Mougins in Francia nasce il museo interamente dedicato alle donne artiste

Nello splendido borgo di Mougins in Francia nasce il MIDA, il museo interamente dedicato alle donne artiste: una doppia opportunità per rilanciare l’arte di bravissime creatrici e di valorizzazione di un luogo stupendo in Costa Azzurra ancora poco conosciuto.

Guarda il video

Museo-mougins-esterno
Ph credits Markmerrony, Wikimedia Commons

In un itinerario di viaggio i percorsi d’arte hanno sempre un peso specifico importante nella scelta di una destinazione. Spesso sono luoghi iconici delle città di riferimento, arricchendole non solo per la bellezza di musei e gallerie d’arte ma diventando anche un punto di riferimento per il flusso di turismo. Per quanto sia universale, anche l’arte gioca con se stessa per confermarsi al passo con i tempi, stupendo con ambientazioni e temi sempre differenti. In un suggestivo borgo della Francia infatti, è nato il MIDA, il primo museo interamente dedicato alle opere di donne artiste. Scopriamone insieme tutti i dettagli.

Alla scoperta del MIDA, il primo museo dedicato alle opere di donne artiste

Tra le meraviglie della Costa Azzurra, un po’ più lontana dai luoghi maggiormente turistici e commerciali, nasce uno splendido borgo meno conosciuto ma che merita ugualmente di essere inserito in un itinerario di viaggio in Francia. Si tratta di Mougins che vanta inoltre una grande particolarità: Pablo Picasso vi visse gli ultimi 16 anni di vita e qui morì nel 1973. Stessa sorte anche per un altro pittore ungherese Akos Birò che scelse il borgo come teatro dei suoi ultimi anni di vita. Insomma, l’arte trasuda in ogni angolo, ancor più  spiccatamente con la nascita del MIDA, il primo museo interamente dedicato alle opere di donne artiste.

mougins-strada-francia
Ph credits Mougins, Wikimedia Commons

La struttura del Museo e le opere presenti

Il MIDA “Femmes Artistes du Musée de Mougins” sarà un museo interamente dedicato alle opere d’arte di donne. Nascerà nella struttura dedicata fino allo scorso agosto al Museo dell’arte classica diretto da Christian Levett che vantava anche grandi opere del mondo egizio alla stregua del Museo Egizio di Torino. Vedrà la sua inaugurazione nella primavera del 2024. In realtà non si tratta del primo museo similare in Europa: già la scorsa estate in Piemonte è stata inaugurata una sede del MIDA presso la Chiesa della Madonna dei Prati a Ceresole d’Alba.

L’idea francese però è ancor più totalizzante prevedendo, non solo un’ampia collezione d’arte, ma anche spettacoli di arte moderna e contemporanea, percorsi interattivi, pannelli informativi e un nuovo modo di intendere scultura e pittura, interamente dedicate all’estro delle donne artiste più famose nel mondo.

Mougins-francia
Ph credits Olivier Cleynen, Wikimedia Commons

La valorizzazione dell’arte e delle bellezze del borgo

Le opere scelte per impreziosire il MIDA provengono direttamente dalla collezione privata di Christian Levett con opere di Joan Mitchell, Nancy Graves, Elaine de Kooning e Howardena Pindell. In 25 anni, l’ex finanziere britannico ha raccolto ben 3000 opere importanti, con un patrimonio eterogeneo e prezioso.

Ora la scelta di dedicarsi unicamente alle donne artiste, coloro che hanno compiuto scelte e sacrifici per portare avanti le proprie idee ed emergere nel mondo dell’arte e che meritano assolutamente ancor più spazio e considerazione. Una storia parallela di quella dello splendido borgo di Mougins, meno noto rispetto ad altri ma ugualmente suggestivo, assolutamente da inserire in un itinerario di viaggio nella Costa Azzurra.

Alla scoperta del MIDA immagini e foto