Viaggio in Slovenia e Croazia

trieste castello

Slovenia e Croazia consigli ed informazioni utili

03.05.2010 Da Bergamo a Trieste Castello di Miramare km 391: Si parte alle 9.30. Facciamo Brescia, Verona, Venezia e usciamo dalla A4 dopo Mestre perché ci siamo stancati di viaggiare in autostrada e prendiamo la strada statale costiera.

Arriviamo a Miramare verso le 18.

Il parcheggio del castello è gratuito dalle 19 alle 8 ma preferiamo parcheggiare 50 metri prima in un parcheggino sulla stradina che arriva al castello.

Bella passeggiata sul lungomare verso Trieste dove ci sono anche fontane per l’acqua a 100 mt dal parcheggio.

Grotte di San Canziano

Slovenia cosa visitare

04.05.2010 Da Trieste a Skocjanske Jam SLO (Grotte di San Canziano) Km47: Stamattina visita al castello di Miramare 6 € a testa.

Il castello è molto carino ed è tenuto molto bene e con arredi sontuosi.

Anche la storia dei suoi abitanti è molto ben descritta su pannelli nelle varie sale.

Purtroppo piove ma non ci facciamo scoraggiare e visitiamo anche il parco molto grande con giardino tropicale con animali esotici (anche qui 6 € ma ne vale la pena).

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

Partiamo verso le Grotte di San Canziano evitando l’autostrada slovena perché bisogna acquistare la vignette.

Arriviamo al parcheggio (gratuito) e pranziamo mentre aspettiamo l’orario di visita.

La visita (14 € a testa ma ne vale la pena) dura circa due ore su vari dislivelli ma accessibile e la guida è un ragazzo che parla italiano è molto gentile e competente.

Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco la grotta è molto bella per il fiume che corre sul fondo.

Quando usciamo ha smesso di piovere così percorriamo i due Km di sentiero del parco nazionale.

Pernottiamo nel parcheggio delle grotte anche se non si potrebbe ma la guida ci ha detto che se venissero a mandarci via possiamo dire che stiamo aspettando di entrare alle grotte l’indomani. Wi Fi gratis.

Laghi di Plitvice

Croazia cosa visitare

05.05.2010 Da Skocjanske Jam SLO ai Laghi di Plitvice HR Km 283: Partiamo e puntiamo verso le grotte di Postojna (Postumia) sarebbero circa 25 Km ma ne facciamo il doppio perché sbagliamo strada.

Ci frega il fatto che non abbiamo la vignette slovena e dobbiamo evitare l’autostrada.

Arriviamo al parcheggio delle grotte 3,5 € al giorno fino a sera o 15 € le 24 ore se si vuole pernottare con carico, scarico e corrente.

Le grotte costano 20 € a testa e si fanno in trenino per 2 Km e a piedi per altri 2 Km. Maestose e grandi sale.

Quelle di San Canziano sono più belle.

Ripartiamo prima di pranzo e passiamo la frontiera a Babno Polje lungo la strada 213 che diventa 32 in HR.

Controllo documenti velocemente.

Al primo paesino preleviamo 800 Kune al bancomat delle poste.

Nei camping e negozi se si vuole pagare in euro fanno il cambio 7 kune per 1 €.

Facciamo 220 Km per le più scassate micro strade dell’ex impero comunista ma in paesaggi favolosi in mezzo a foreste e villaggi.

Arriviamo al parcheggio dei laghi verso sera ma non si può parcheggiare dalle 23 alle 7 così andiamo all’autocamp Korana a 8 Km a est (un camping in piena regola, enorme ma peccato che per lo scarico camper c’è solo una piazzola). 160 kune o 23 €.

C’è un guasto. Perdiamo acqua dal serbatoio dell’acqua potabile e restiamo in riserva in poco tempo.

Crediamo che la causa sia il rubinetto di scarico e lo ripariamo tappandolo. I

l tempo ancora brutto però piove quando siamo al coperto, quando usciamo smette!

Vrelo

06.05.2010 dai Laghi di Plitvice a Vrelo korenicko Km 27: Oggi visita ai laghi del parco nazionale di Plitvice.

Ci andiamo in camper anche se il camping ha il suo bus navetta.

Ci sono due parcheggi e due ingressi. Scegliamo il n° 1 (è quello più a nord), parcheggio 70 kune al giorno e ingresso 110 Kune a testa.

Nota: per chi vuole camminare poco è meglio il 2, perché ha subito lì il trenino interno, se si vuole fare il giro completo è uguale, ma in questo caso è bene comprare una mappa (20 kune) che permette di scegliersi il giro senza per forza farne uno tra i 4 standard.

Noi camminiamo fino alla stazione 1 e poi con il trenino saliamo fino alla stazione più alta, la 4, scendiamo a piedi zig-zagando tra le cascate e i laghi più belli.

plitvice-lago

Dopo circa 6 ore (camminando con calma) torniamo al camper e veniamo in questo camping, il Borje posto esattamente all’incrocio tra le strade n° 1 e n° 52. Costo 155 kune.

Nota: a Plitvice si possono scegliere percorsi standard e ben segnalati dalle due alle sei ore. Plitvice merita, da solo un viaggio.

Nota: il guasto dell’acqua non era il rubinetto ma il tappo che perde. Riparato speriamo che tenga.

Baska

07.05.2010 da Vrelo korenicko a Baska Isola di Krk Km 182: Partiamo con il sole, viaggiamo sotto la pioggia e arriviamo con il sole.

Insomma, tempo variabile.

Andiamo sull’isola di Krk, pranzando nel grande parcheggio che c’è subito dopo il ponte che collega Krk con la terra ferma (40 kune).

Arriviamo qui a Baska, il paese più a sud dell’isola, al camping Zablace, che è caro (circa 27 €), ma siamo fronte mare a due metri dalla spiaggia, non solo, nel costo è compresa la piscina del wellness center.

Facciamo una bella passeggiata tra spiaggia (che è la più lunga dell’isola con i suoi 1.8 Km) e il bel paesotto.

Bellissimo mare, bel clima. Cena in pizzeria. Prezzi bassi, due pizze margherita più un duvedji (riso ai peperoni) più due birre alla spina e un caffè con due cognac a 132 kune, meno di 20 €.

Baska

08.05.2010 fermi a Baska: Restiamo fermi al camping, ci godiamo la piacevole passeggiata per i vicoletti del paese e il sole in spiaggia.

Baska è un bel paese.

Ci sono i camping e anche due parcheggi per camper, senza servizi, a 70 kune al giorno.

C’è la spiaggia vietata ai cani e la spiaggia apposta per loro.

Le strade sono molto pulite e la gente è cordiale e potrebbe essere una buona meta per fare un po’ di mare.

09.05.2010 Miramare a Trieste Km 156: La mattina restiamo a prendere ancora un po’ di sole e partiamo verso le 16.

Decidiamo di saltare Fiume per non prendere il rientro della domenica e passiamo la frontiera a Rupa per la SLO e a Pese di Grozzana per l’Italia.

Strada un po’ in montagna e bel panorama. Pochissimo traffico. Dormiamo ancora nel parcheggino del castello di Miramare di Trieste.

10.05.2010 a casa Km 357: Rientro a casa via autostrada.