10 monumenti che portano fortuna: ecco quali visitare e toccare per avere un anno ricco di speranze
Al mondo ci sono attrazioni che godono di una particolare fama beneaugurale, luoghi dove invocare la Fors Fortuna per un 2023 ricco di speranze e buone notizie. Ecco quali sono i 10 monumenti che portano fortuna.

Monumenti portafortuna: quali sono e leggende
Un’usanza che negli ultimi tempi si sta diffondendo a macchia d’olio tra i viaggiatori è quello di toccare determinati monumenti sparsi in tutto il mondo nella credenza che tale gesto porti fortuna; stiamo parlando dei cosiddetti “viaggi scaramanzia”.
Ecco quali sono i “10 monumenti più toccati del mondo”.
Fontana di Trevi a Roma – Un classico dei classici. Si tratta del monumento portafortuna più famoso del mondo. A patto, però, che si seguano delle regole ben precise: voltare le spalle, chiudere gli occhi, lanciare una moneta con la mano destra verso il lato sinistro.
Santa Sofia a Istanbul – Simbolo della capitale turca, Santa Sofia è uno dei luoghi dalla fama beneaugurale più famosi. Secondo la tradizione, per vedere esauriti i propri desideri occorre infilare il pollice nel foro della Colonna piangente e far ruotare la mano attorno a esso in senso antiorario.
Toro di Wall Street a New York – L’imponente toro che domina Wall Street, opera dell’artista italo-americano Arturo Di Modica, è il monumento più scaramantico in assoluto, soprattutto in fatto di affari e dea bendata. Per ingraziarsi la fortuna, occorre sfregare con forza i suoi testicoli.
Meridiano zero a Greenwich – Secondo la tradizione, stare in piedi sul meridiano all’Osservatorio astronomico Reale di Greenwich con una gamba nell’emisfero orientale e l’altra nell’emisfero occidentale porta fortuna e aiuta a far avverare i propri desideri.
Statua di San Giovanni Nepomuceno a Praga – Questa statua si trova sul celebre ponte San Carlo e ricorda San Giovanni che preferì essere annegato nella Moldava anziché rivelare al re il segreto della confessione della regina. Sembra che toccare la base della statua e la griglia nera con cinque stelle che raffigura il Santo che annega porti fortuna.
Taj Mahal ad Agra – Questo celebre monumento Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO fu fatto costruire dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’amatissima moglie Mumtaz Mah. Ecco che allora il tempio è diventato un luogo per gli innamorati che desiderano rinnovare il loro pegno per un amore eterno.
Seno di Giulietta a Verona – Visitando il celebre cortile della casa di Giulietta a Verona si troverà la statua a lei dedicata. Secondo la tradizione toccarne il seno porterà fortuna in amore.
Toro in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano – Il mosaico posto sotto la cupola centrale ha fama beneaugurale ma solo se si calpestano i suoi testicoli con il piede destro, facendo tre giravolte su se stessi.
Statua del cavaliere Guidarello Guidarelli a Ravenna – La statua si trova nella Loggetta Lombardesca del Museo MAR e si dice che se una donna bacia le sue labbra marmoree andrà in sposa entro un anno. Oggi non è però possibile continuare la tradizione del bacio per preservare l’integrità dell’opera.
Fontana del Porcellino a Firenze – Si trova nei pressi della Loggia del Mercato Nuovo e da secoli esiste l’usanza di accarezzare il muso dell’animale e infilare una moneta nella sua bocca. Se la moneta cade nella grata in cui scorre l’acqua allora ci sono buone possibilità di essere soccorsi dalla fortuna.