Presepi viventi e manifestazioni di Natale in Abruzzo
Presepi viventi in Abruzzo località
Ogni anno nella regione Abruzzo il periodo natalizio viene accompagnato da suggestive rievocazioni della Natività, allestite in straordinari e magici scenari naturali: grotte, borghi medievali, montagne laghi e antiche torri.
In questa guida siamo lieti di farvi conoscere le località dove si terranno tali manifestazioni.
Concerto di Natale nella Cattedrale
Il Concerto di Natale in Cattedrale si conferma ogni anno un evento di grande richiamo non solo per il territorio marsicano.
CELLINO ATTANASIO
Presso Cellino Attanasio si terrà un bellissimo Presepe d’epoca, dislocato lungo un percorso alla scoperta del borgo.
FARA SAN MARTINO
Presso questo suggestivo paesino si terrà un magico presepe, che avrà luogo lungo un itinerario attraverso la valle, e condurrà fino alla Grotta del Bambini Gesù, interpretato, come di tradizione, dall’ultimo nato del paese.
GESSOPALENA
Il comune e la Pro-loco di Gessopalena, ogni anno organizzano il presepe vivente lungo un itinerario molto accattivante data le antiche origini del paesino.
LANCIANO
Il giorno 23 dicembre di ogni anno la campana della torre civica suonerà con ripetuti rintocchi, dalle ore 18 alle 19.
Essa ricorderà a ognuno di pregare e perdonare.
In tale occasione tutti gli abitanti del paese si scambiano gli auguri.
Per i lancianesi la campana della squilla è il simbolo del Natale.
E’ tradizione che nella Piazza centrale del paese, a cominciare dal tramonto della vigilia di Natale e fino al giorno dell’Epifania, si tiene costantemente acceso un fuoco.
E’ un rito con valore purificatore e propiziatore, di rifondazione periodica del ciclo vitale.
ORSOGNA
Rassegna dei Presepi presso il Centro Polivalente sito in P.zza Mazzini.
PACENTRO
Bellissimo e incantevole borgo medioevale, nei mesi di dicembre/gennaio si tiene un percorso tra antiche botteghe e locande, fino alla grotta naturale sotto lo scenografico Castello Caldora.
PIANOLA FRAZIONE
In una frazione di Pianola viene allestito, per il magico avvento della Natività un suggestivo presepe vivente in una capanna stagliata sullo sfondo della montagna.
VASTO
Il Presepe Vivente di Vasto si tiene tra i vicoli di S. Maria.
Con il passare degli anni questa manifestazione ha ottenuto un successo di pubblico sempre crescente, arrivando a contare in totale nella scorsa edizione oltre 15.000 visitatori.
La manifestazione riunisce e coinvolgere circa 200 persone tra anziani, giovani e bambini, che lavorano assieme per far rivivere momenti di grande emozione religiosa in una ricreata Betlemme nostrana, tra la fioca luce dei vicoli, come in una tipica comunità di contadini e artigiani dei secoli passati.
L’ingresso è nei giardini d’Avalos e subito si capisce che ci si trova nei fasti della corte di Erode, ma il belare delle pecore sulla loggia Amblingh e la presenza dei re maggi con i loro cavalli, già all’inizio di un suggestivo percorso fra i vicoli, annunciano l’arrivo alla grotta, dove si vive nella pienezza l’essenza e lo spirito del Natale.