I 10 Presepi Viventi più belli d’Italia

Presepi Viventi più belli d’Italia: La Classifica.

presepe-vivente-1

Dove è nato il primo Presepe Vivente in Italia e nel Mondo

Stilare una classifica dei Presepi Viventi più belli d’Italia non è semplicissimo in quanto questa sentitissima tradizione cristiana viene rappresentata ormai un pò ovunque e ci sono piccoli e caratteristici borghi, anche poco conosciuti, dove questa rappresentazione viene “eseguita” in modo impeccabile e in contesti paesaggistici più unici che rari.

Il primo Presepe Vivente al Mondo è stato realizzato a Greccio, un caratteristico borgo medievale situato in provincia di Rieti nel Lazio.

Perchè proprio a Greccio?

All’interno del celebre Santuario di Greccio c’è una grotta dove, nel 1223, San Francesco D’Assisi rappresentò per la prima volta nella storia del Cristianesimo la nascita di Gesù dando vita al primo Presepe al Mondo.

presepe-vivente-2

Presepi Viventi più belli d’Italia: Dove si svolgono e classifica

In questa giuda da Nord a Sud vogliamo farvi conoscere i Presepi Viventi più belli d’Italia dove i costumi tipici dell’epoca e i personaggi classici della Natività vi traghetteranno in un viaggio senza confini.

Se volete indicarci altri Presepi Viventi non vi resta che lasciarci un commento che verrà senz’altro valutato.

presepe-vivente-interno

Presepe Vivente più bello della Lombardia (10)

Il Presepe Vivente di San Biagio a Bagnolo San Vito è senza ombra di dubbio uno dei più belli e caratteristici della Lombardia.

Questo piccolissimo borgo in provincia di Mantova si trasforma in un vero villaggio dove tra antiche capanne e 150 attori/artisti si riproduce in maniera perfetta la scenografia della Natività.

presepe-vivente-san-biagio

Presepe Vivente più bello del Piemonte (9)

Dogliani è un bellissimo borgo immerso nelle Langhe in provincia di Cuneo dove negli ultimi anni ha luogo il Presepe Vivente più grande e bello del Piemonte.

Situato in una cornice paesaggistica a dir poco invidiabile, il Presepe Vivente di Dogliani Castello si svolge nel suggestivo centro storico le oltre 150 botteghe e 350 comparse animano in modo perfetto le vie dell’intero borgo antico.

presepe-vivente-dogliani

Presepe Vivente più bello dell’Emilia Romagna (8)

Rappresentato nel suggestivo borgo di Montefiore Conca in provincia di Rimini, questo è stato dichiarato il Presepe Vivente più bello dell’Emilia Romagna grazie soprattutto alla passione dei cittadini che lo “preparano” in modo sapiente ed impeccabile.

Dominato da un imponente Rocca Malatestiana che ne rende l’atmosfera ancor più particolare, questo presepe vivente è caratterizzato dai profumi tipici dell’epoca tra spezie di mercato, incenso e pane appena sfornato.

presepe-vivente-montefiore-conca

Potrebbe interessarti Presepi viventi Campania

Presepe Vivente più bello del Trentino Alto Adige (7)

A Calavino in provincia di Trento si svolge uno dei presepi viventi più belli del Trentino Alto Adige e anche l’atmosfera Natalizia offerta è ricca di fascino.

Il Presepe Vivente di Calavino è ambientato in una vera e “Piccola Betlemme” dove potrete degustare prodotti tipici locali circondati da paesaggi davvero incredibili.

presepe-vivente-trentino

Presepe Vivente più bello della Sardegna (6)

Ad Assolo in provincia di Oristano ogni anno ha luogo uno dei Presepi Viventi pi grandi e caratteristici della Sardegna.

Le bellissime scenografie vengono montate nel caratteristico centro storico dove seguendo la scia delle stelle comete potrete “visitare” il Presepe Vivente a 360° e potrete acquistare i pregiati prodotti tipici locali.

presepe-vivente-assolo

Presepe Vivente più bello del Lazio (5)

Non poteva mancare in questa classifica il Presepe Vivente di Greccio che pur non essendo il più bello è considerato “Il Presepe dei Presepi” perchè qui ha avuto origine.

Proprio a Greccio San Francesco d’Assisi, notando molte similitudini con Betlemme, decise di riprodurre per la prima volta nel mondo la Natività.

presepe-vivente-greccio

Presepe Vivente più bello della Sicilia (4)

Quella della cittadina di Custonaci è in assoluto uno dei Presepi Viventi più attesi del Sud Italia.

Questo bellissimo paesino situato in provincia di Trapani organizza il Presepe Vivente all’interno della celebre Grotta Mangiapane che è a dir poco spettacolare e, oltre a coinvolgere almeno 160 persone del posto, propone numerosi percorsi culturali ed attrazioni per i bambini.

presepe-vivente-custonaci

Presepe Vivente più bello della Basilicata (3)

Il Presepe Vivente più bello della Basilicata non può che svolgersi nella splendida ed unica cornice paesaggistica di Matera.

Questo è senza discussione uno dei più spettacolari d’Italia, la location è perfetta per rappresentare la Betlemme di oltre 2000 anni fa e il percorso si anima, pensate un pò, per ben 5 km.

presepe-vivente-matera

Presepe Vivente più bello della Campania (2)

La Campania è la regione italiana dove questa tradizione religiosa è più sentita e radicata e quasi in ogni paese e città vengono organizzati presepi viventi.

Il Presepe Vivente più bello e caratteristico della Campania è forse quello di Vaccheria un quartiere borbonico di Caserta dove in un percorso lungo circa 2 km potrete ammirare scene “standard” della Natività ma soprattutto scene che richiamano gli usi e i costumi del settecentesco presepe vivente napoletano; insomma una vera “chicca” tutta italiana da scoprire.

presepe-vivente-vaccheria

Presepe più bello delle Marche (1)

Secondo un nostro modesto parere il Presepe Vivente di Genga è il presepe vivente più bello d’Italia ed è anche il primo nella classifica mondiale per estensione.

Genga è un piccolissimo borgo medievale situato in provincia di Ancona dove nella bellissima suggestiva della cornice paesaggistica delle celebri Grotte di Frasassi si svolge il presepe vivente che conta oltre 300 personaggi che si muovono su una superficie di oltre 30.000 mq e nella splendida Grotta naturale del Tempio del Valdier sono concentrati le massime riproduzioni dei mestieri dell’epoca.

presepe-vivente-genga

In questo particolarissimo anno 2020, a causa della pandemia da coronavirus, non si ha la certezza dello svolgimento di queste amatissime e singolari “manifestazioni religiose” ma di certo saranno rinviate al 2021.

Presepi Viventi più belli d’Italia immagini e foto