De L’Europe è una delle meraviglie di Amsterdam e renderà il tuo soggiorno davvero unico
Questo stupendo hotel di Amsterdam è una delle meraviglie della magica città olandese e renderà il tuo soggiorno davvero unico e indimenticabile tra colori, fascino e comfort

L’Europa è da sempre tra le mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo, perfetta in ogni periodo dell’anno. Tra città d’arte, metropoli, borghi caratteristici, regioni di mare e tradizioni enogastronomiche uniche, ogni luogo nasconde tanto da scoprire per itinerari di viaggio sempre nuovi e imprevedibili. Tra le mete più amate figura sicuramente Amsterdam, con la magia dei canali, i colori dei fiori, l’arte delle piazze e un’atmosfera davvero unica. Sulle rive del fiume Amstel e nel cuore della città sorge lo storico De L’Europe, l’hotel di Amsterdam più lussuoso e particolare. Scopri con noi tutte le sue bellezze e la sua unicità per un soggiorno davvero indimenticabile.
La tradizione di De L’Europe, l’hotel di Amsterdam tra lusso e comfort sullo specchio d’acqua dell’Amstel
Il noto hotel di Amsterdam De L’Europe ha una storia di grande tradizione. Nato nell’aprile 1986 in concomitanza delle Olimpiadi Moderne, è il luxury hotel più antico della città sulle rive del fiume Amstel, unendo i colori della tradizione e gli interni classici al lusso sfrenato delle più belle strutture d’Europa.
La struttura progettata da Willem Hamer prevedeva ben 620 pali a sostegno dell’hotel, con la terrazza che svetta dalla cima per una vista davvero suggestiva. I suoi colori, in mattoni rossi e pietra naturale, lo rendevano riconoscibile a distanza, diventando un punto di riferimento iconico per turisti e cittadini.

Il lusso sfrenato delle camere con suite in marmo e american bar
Ma il De L’Europe di Amsterdam non è meraviglioso solo negli ambienti esterni sul noto canale ma soprattutto negli interni. Si inizia con una sala drink davvero ampia e un american bar che svetta, con i colori in contrasto tra il nero e l’oro. Le stanze sono 98 con 48 suite davvero incredibili, con bagno in marmo grigio e rispettando lo stile open space di Amsterdam e al contempo il comfort più estremo. Le suite sono divise in Junior, Deluxe e Prestige ampie fino agli 85 metri quadrate con una vista mozzafiato su tutta la città. Per gli ospiti speciali la Royal Penthouse Suite e la Presidential Loft Suite ognuna di 160 metri quadrati e tutti i comfort.

Servizi extra e wellness per il tocco di classe in più
Ma l’hotel di Amsterdam più di lusso della città vanta numerose altre sorprese. In primis gli arredi di ogni camera hanno la possibilità di essere personalizzati in base ai gusti e alle esigenze degli ospiti, così come i servizi extra da scegliere. Cene gourmet ma anche spa, wellness e fitness all’interno della struttura, usufruendo di una linea beauty in esclusiva. Per chi soggiornerà inoltre per tre notti, la quarta sarà omaggiata. A disposizione degli ospiti anche una serie di escursioni e visite in città come al noto museo di Van Gogh, approfittando delle bellissime attrazioni di Amsterdam. Ma se non ci si vuole spostare, è possibile pranzare e cenare nei tre ristoranti presenti, di cultura italiana: Flore con due stelle Michelin, Marie una fantastica brasserie e la trattoria Graziella con piatti tipici italiani. Provare per credere.