5 Parchi più belli di Roma dove organizzare un pic nic a Pasquetta
Ogni anno, durante il periodo di Pasqua, c’è un dubbio ricorrente che assale la mente degli amanti delle gite fuori porta: dove trascorrere la Pasquetta. La giornata del lunedì in Albis, come da tradizione, vede la maggior parte delle persone riunirsi in gruppi familiari o di amici per fare scampagnate e grigliate all’aperto. In questa mini guida vi proporremo 5 parchi di Roma dove poter organizzare un bel pic nic a Pasquetta.

Migliori Parchi della Capitale dove organizzare Pasquetta: quali sono
Il Lunedì dell’Angelo, più noto come Pasquetta, rientra tra quelle giornate dell’anno che in molti attendono per organizzare gite fuori porta, escursioni o pic nic per godere di una giornata in completo relax. Un’occasione per ritrovarsi con vecchi amici o familiari e stare in compagnia trascorrendo momenti ludici e di svago. Se non sapete dove andare a Pasquetta, di seguito verranno indicate 5 valide alternative che corrispondono a 5 stupendi parchi situati a Roma, dove si può unire l’utile al dilettevole.
Partiamo con Villa Torlonia, uno splendido edificio ottocentesco di grande eleganza, che in passato è stata anche la residenza di Mussolini. Qui potrete organizzare il vostro pic nic nel parco vicino e dopo mangiato potete dedicarvi a una rilassante passeggiata tra le tante attrazioni del luogo come la Cascina delle Civette, che ospita l’omonimo museo, il Cascino Nobile e il Tempio di Saturno. L’altra meta consigliata tra i parchi della “Città Eterna” è Villa Ada, dedicata alla moglie del Conte Tellfner, che volle omaggiare la consorte in questo modo. Tutto intorno c’è un grande prato verde scelto come set di diverse pellicole.
Altra meraviglia della Capitale è il Laghetto dell’Eur, caratterizzato dalla presenza di una ricca flora e fauna con una immensa distesa verde che fa da cornice a questo spettacolare parco, scelto da tanti romani e non per delle passeggiate in completo relax.

Gli altri 2 Parchi romani dove organizzare Pasquetta
Da non dimenticare in questo tour tra il verde di Roma, il Parco degli Acquedotti, vicino a via Lemonia. Il nome rimanda alla presenza di antichi acquedotti romani, costruiti con il famoso cemento autorigenerante, che li ha resi resistenti all’usura del tempo come tante altre costruzioni dell’antica Roma. Senza contare, poi, che questo luogo offre la possibilità di immergersi a stretto contatto con la natura e di vivere emozioni davvero uniche.
Infine, c’è Villa Doria Pamphili con ben 187 ettari di terreno che circondano questo favoloso edificio realizzato in zona Monteverde, un luogo ideale per concedersi momenti di relax lontano dal caos della città di Roma.