Soggiorno di 3 notti gratis se visiti questo borgo. Ecco dove si trova

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

L’occasione è davvero di quelle da non perdere. Infatti, visitando questo bellissimo borgo si ottengono tre notti di soggiorno gratuite. Scopriamo di quale destinazione turistica si tratta e quali sono i dettagli dell’offerta vacanze.

san marco d'alunzio
Credit Davide Mauro Wikimedia

Negli ultimi tempi si sono moltiplicate le iniziative da parte delle amministrazioni comunali per invogliare i turisti a visitare le loro attrazioni. Soprattutto dopo la pandemia da Covid 19 che ha inferto un duro colpo al settore turistico e alberghiero, tali iniziative mirano a incentivare un ritorno dei visitatori verso mete e destinazioni che, a causa dei piccoli numeri, hanno sofferto maggiormente la perdita di turisti.

E’ il caso di piccoli borghi che stanno mettendo in campo e attuando progetti di questo tipo, spesso offrendo una o più notti di pernottamento gratuito presso hotel e strutture aderenti. Si tratta di progetti per valorizzare il territorio, fare conoscere le proprie bellezze e generare un ritorno economico per quegli operatori che sul territorio vivono e lavorano. Ora è la volta di un piccolo borgo che propone 3 notti gratis ai turisti che vorranno visitarlo. Scopriamo insieme i dettagli di questa offerta vacanze per l’estate 2023.

Visita San Marco d’Alunzio e ottieni 3 notti gratis

san Marco d'Alunzio tre notti gratis
Credit Luca Volpi Wikimedia

Siamo in Sicilia e precisamente a San Marco d’Alunzio, uno dei borghi più belli della Sicilia, situato tra i Monti Nebrodi, in provincia di Messina. È qui che l’amministrazione comunale ha deciso di invitare i turisti per scoprire il patrimonio culturale e le attrazioni paesaggistiche di questo borgo immerso nella natura incontaminata. L’iniziativa si chiama “Ospitalità diffusa, bottega dei Nebrodi” ed ha lo scopo di favorire il ritorno del turismo e di dare nuova vita a edifici e palazzi abbandonati.

Infatti, l’amministrazione comunale ha affidato la gestione del patrimonio edilizio dismesso del borgo agli operatori alberghieri per ottenere 30 camere situate in sette edifici del centro storico, messe a disposizione gratuitamente dei viaggiatori che visitano il borgo per la prima volta. Quindi, gli operatori alberghieri aderenti dovranno riservare i posti letto durante tutto il mese di agosto, per 3 notti gratuite, ai cittadini della rete Borghi dei borghi, ai cittadini della Rete Marciana (San Marco Evangelista) e a tutti quei visitatori che giungono a San Marco d’Alunzio per la prima volta.

L’iniziativa non si fermerà però all’estate ma continuerà in autunno con un altro progetto che prevede 10 posti letto nelle case-albergo riservati gratuitamente a quei turisti che decideranno di visitare il borgo fuori stagione.

Cosa vedere a San Marco d’Alunzio

Non solo natura incontaminata. San Marco d’Alunzio ha anche un patrimonio artistico e culturale di tutto rispetto e che comprende 22 chiese e 3 musei. Qui si potrà scoprire l’arte dell’estrazione del marmo rosso, che ha reso famoso il borgo, le tradizioni agricole e l’artigianato. San Marco d’Alunzio fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia e rappresenta anche un’ottima base per esplorare il Parco dei Nebrodi.

Arroccato a poco più di 500 metri di quota, offre una meravigliosa vista sul mare e sulle montagne circostanti, offrendo numerose possibilità per fare trekking ed escursioni sui sentieri. Nel centro storico da non perdere la chiesa di San Nicola di Bari, il Museo Comunale San Teodoro, il Museo Parrocchiale San Giuseppe, i ruderi del Castello Normanno. Nei dintorni si possono visitare Capo d’Orlando e i luoghi più affascinanti della Sicilia Orientale.