Viaggiare Sicuri – Focus sul Coronavirus
Coronavirus dati ufficiali e tutte le informazioni possibili su misure di contenimento, aree interessate, controlli sanitari, raccomandazioni e consigli pratici.
COVID – 19 è la patologia che sta mettendo in ginocchio alcuni dei Paesi più importanti dell’intero pianeta e purtroppo anche la Nostra amata e bellissima Italia.
Le Autorità della Repubblica Popolare Cinese e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ormai hanno divulgato dati chiari e precisi sul CORONAVIRUS e da tempo hanno confermato la “temibile e terribile” trasmissione interumana.
Le Autorità Cinesi, coadiuvate dall’aiuto dei massimi esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, hanno fatto e stanno facendo tutto il possibile per contenere e cercare di isolare il Coronavirus e stanno applicando misure di contenimento drastiche ed efficaci.
Oltre all’interruzione dei collegamenti con Whuan e le altre città della provincia dell’Hubei, sono stati rinviati i festeggiamenti del Capodanno Cinese, sono stati posticipati esami universitari e riapertura della scuole, sono state chiuse alcune attrazioni e località turistiche e dalla metà di febbraio e per circa 14 giorni come misura di contenimento è stato applicato l’obbligo di auto-quarantena per i cittadini di molte località della Repubblica Popolare Cinese (stranieri).
L’OMS è stata ben chiara a riguardo: Evitare qualsiasi tipo di viaggio nella provincia dell’Hubei e Posticipare i Viaggi non necessari in Cina.
Purtroppo dal mese di gennaio 2020 oltre alla Cina i casi di Coronavirus si sono estesi un pò ovunque e la diffusione del contagio nel resto del mondo è monitorata costantemente dalla Johns Hopkins University degli Stati Uniti.
La diffusione del Coronavirus nel resto del mondo era inevitabile anche perchè non tutti hanno detto la verità e come si suol dire molti Stati hanno mantenuto segreti che non avrebbero dovuto mai e poi mantenere ed eccoci qua, siamo arrivati in una situazione posta a metà tra il gestibile e l’ingestibile.
Ecco la “mappa” aggiornata dei Paesi dove si è diffuso il Coronavirus.
Fortunatamente gli attuali controlli sanitari si sono rafforzati e sono anche molto rigidi soprattutto per quanto riguarda i collegamenti aerei diretti ed indiretti con la Repubblica Popolare Cinese.
Tutti gli aeroporti sono dotati di scanner termici per controllare la temperatura corporea di qualsiasi viaggiatore proveniente da Paesi a rischio e c’è anche l’obbligo di compilare una sorta di questionario ai fini di sanità pubblica.
Nella provincia di Hubei sono state istituite delle vere e proprie frontiere anche nel settore autostradale dove chiunque transita in quelle zone deve fermarsi per essere “schedato” se così possiamo dire.
Per quanto riguarda il settore crocieristico, dopo gli eventi accaduti sulla Diamond Princess, la CLIA (Cruise Lines International Association) ha adottato alcune disposizioni per il contenimento della diffusione del coronavirus ed ha obbligato alle compagnie di navigazione di fare controlli serrati che prima non avvenivano e, in molti casi, di cambiare gli itinerari di viaggio al fine di non “toccare” Paesi a rischio.
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il 30 gennaio 2020 ha dichiarato l’Emergenza di Sanità Pubblica ad interesse Internazionale ed ha creato, sul proprio sito internet, una sezione dedicata al coronavirus dove è possibile avere notizie sempre aggiornate sullo sviluppo della patologia.
Le raccomandazioni le conosciamo ormai tutti ma, in ogni caso, anche se viviamo fuori da zone infette o a rischio, è buona regola lavarsi ripetutamente le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi ed evitare contatti son persone che manifestano sintomi influenzali o problemi respiratori (anche animali).
Altri consigli pratici sono:
- Evitare viaggi non necessari in Cina
- Informarsi bene sul settore crocieristico
- Evitare viaggi in tutti i Paesi con casi di Coronavirus
- Fare possibilmente e all’evenienza piccole scorte alimentari
- Evitare qualsiasi tipo di allarmismo inutile
- Evitare di recarsi all’ospedale in caso di sintomi da Coronavirus
Per informazioni di carattere sanitario contatta il numero 1500 che è il numero dedicato del Ministero Italiano della Saluto mentre per avere informazioni su compagnie aeree e tour operator consulta il sito web www.viaggiaresicuri.it
Consulta anche CORONAVIRUS CONSIGLI PER VIAGGIARE SICURI.