Coronavirus consigli per viaggiare sicuri

Coronavirus consigli per partire in tutta sicurezza, come comportarsi in aeroporti, stazioni ferroviarie o pullman e quali precauzioni prendere.

coronavirus-viaggi

Coronavirus cosa sapere prima di partire

Purtroppo l’Italia sta vivendo momenti di panico assoluto, i primi casi di morte accertati, paura, sgomento ed incredulità; il coronavirus è arrivato anche nel nostro Paese.

Gli effetti del coronavirus sono a dir poco catastrofici in tutti i sensi e stanno letteralmente tagliando le gambe a tantissimi settori commerciali e soprattutto a quello del turismo.

A prescindere dal coronavirus qualsiasi popolo è abituato a viaggiare sia per lavoro e sia per piacere e si porrebbe per assurdo fermare tutto il sistema mondiale perchè in questo caso non potremmo parlare più di epidemia ma di una vera “apocalisse” il che sarebbe un vero problema.

Viaggiare in tutta sicurezza è da sempre una regola fondamentale e, in questo momento storico che stiamo attraversando, è meglio prendere particolari precauzioni che prima non avrebbero avuto modo di esistere.

coronavirus-vacanze

Coronavirus come comportarsi e quali precauzioni prendere in aeroporti e stazioni ferroviarie

Sia in aeroporti che in stazioni ferroviarie il “metodo di come comportarsi” è sempre lo stesso ovvero prendere le dovute precauzioni.

Secondo la Farnesina, l’Organizzazione Mondiale della Sanità e il Ministero della Salute, ad oggi, è meglio evitare viaggi di piacere soprattutto nelle cosiddette zone calde o a rischio ma c’è anche da dire anche che alcuni scienziati hanno affermato il contrario in quanto ci sono Paesi dove, si spera e almeno per il momento, non si sono avuti casi di coronavirus.

coronavirus-italia

Purtroppo il “concetto” è sempre lo stesso in quanto gli aeroporti e stazioni ferroviarie sono sempre super affollati e le precauzioni prese da alcuni Stati non sono delle migliori basti pensare che i cinesi possono raggiungere l’Italia facendo scalo a Mosca a o Francoforte almeno secondo le ultimissime indiscrezioni.

Il Ministero della Salute è stato da sempre ben chiaro in merito e in qualsiasi situazione di viaggio, o in aereo o in treno e almeno per il momento bisogna prendere determinate ed adeguate precauzioni:

  • Indossare sempre la mascherina
  • Lavare continuamente le mani con acqua e sapone e per almeno 20 secondi (lavarle prima e dopo aver indossato la mascherina).
  • E’ consigliato vaccinarsi contro l’influenza al fine di evitare inutili allarmismi.
  • Evitare di mangiare cibi crudi anche se non sono state ipotizzate trasmissioni del virus attraverso alimenti.
  • Se non è possibile lavare le mani bisogna munirsi di disinfettanti che contengano almeno il 60% di alcol.
  • Particolare attenzione agli starnuti.

coronavirsu-2

Se decidete di fare un viaggio o una vacanza in una questo periodo molto particolare è consigliabile anche contattare contattare l’Ambasciata Italiana del posto che saprà darvi comunque e sempre informazioni precise e dettagliate.

Una particolare attenzione è rivolta a chi ama fare crociere perchè le grandi navi bianche toccano più città e paesi quindi è inevitabile il contatto con molte più persone, a prescindere dai croceristi, che in una “vacanza cosiddetta statica o in un solo posto” sarebbe ridotto.

coronavirus-crociere

Concludiamo questa guida informativa facendo presente che i vari tour operator e le agenzie di viaggi stanno cercando di adeguarsi alla situazione e lo Stato sta cercando di intervenire, o almeno in parte, per capire come far recuperare i soldi spesi da chi ha prenotato un viaggio e poi ha rinunciato e parliamo di milioni di euro.