Bandiere Blu 2022: classifica delle migliori spiagge e località di mare d’Italia
Ecco le regioni italiane che hanno ottenuto più bandiere blu in questo 2022. Scopri la classifica delle migliori spiagge italiane, regione per regione.
Bandiere Blu 2022: regioni italiane più premiate
La FFE (Foundation for Environmental Education), come ogni anno, ha stilato la preziosissima classifica delle migliori spiagge italiane e in questo 2022 sono stati premiati ben 210 comuni per un totale di 427 spiagge.
Per ottenere la prestigiosa e preziosa Bandiera Blu bisogna, inderogabilmente, rispettare 5 parametri fondamentali, uno in più rispetto al 2021:
- Qualità dei servizi e della sicurezza
- Qualità della pulizia delle acque
- Informazioni e educazione ambientale
- Gestione ambientale
- Inclusività ed impegno sociale
Anche in questo 2022, la “Regina indiscussa delle Bandiere Blu” è la Liguria con ben 32 spiagge premiate, seguono con 18 Bandiere Blu la Campania, la Toscana e la Puglia mentre al terzo posto troviamo la Calabria e le Marche con 17 bandiere.
Facciamo presente che parleremo dettagliatamente solo delle spiagge delle Regioni che occupano le prime 2 posizione della classifica.
Bandiere Blu 2022 – Liguria
- Camogli – Spiaggia Camogli Centro/Levante, San Fruttuoso
- Moneglia – Levante, Centrale, La Secca
- Santa Margherita Ligure – Punta Pedale, Zona Milite Ignoto, Scogliera Pagana, Paraggi
- Lavagna – Lungomare
- Chiavari – Zona Gli Scogli
- Imperia – Spianata Borgo Peri, Borgo Prino e Foce, Borgo Marina
- Taggia – Arma di Taggia
- Santo Stefano al Mare – Baia Azzurra, Il Vascello
- Riva Ligure – Ex Bungalow
- Sanremo – Rio Foce, Tre Ponti, Imperatrice, Corso Marconi, Bussana
- San Lorenzo al Mare – U Nostromu/Prima Punta, Baia delle Vele
- Bordighera – Zona Ovest di Capo Sant’Ampelio, Zona Est di Capo Sant’Ampelio
- Levanto – La Pietra, Casinò, Ghiararo
- Lerici – Lido, San Giorgio, Eco del Mare, Fiascherino, Baia Blu, Colombo
- Ameglia – Fiumaretta
- Bonassola – Lato Est e Lato Ovest
- Framura – Spiaggia La Vallà-Apicchi, Fornaci (Spiaggia confine Deiva Marina)
- Ceriale – Litorale
- Noli – Capo Noli/Zona Vittoria/Zona Anita/Chiariventi
- Spotorno – Lido
- Finale Ligure – Spiaggia di Malpasso/Baia dei Saraceni, Finalmarina, Finalpia, Spiaggia del Porto, Varigotti, Castelletto San Donato
- Bergeggi – Il Faro, Villaggio del Sole
- Borghetto Santo Spirito – Litorale
- Pietra Ligure – Ponente
- Albissola Marina – Lido
- Celle Ligure – Levante, Ponente
- Varazze – Arrestra, Ponente Teiro, Levante Teiro, Piani D’Invrea
- Savona – Fornaci
- Albisola Superiore – Lido
- Loano – Spiaggia di Loano
- Santo Stefano al Mare
- Diano Marina
Bandiere Blu 2022 – Campania
- Anacapri – Faro/Punta Carena, Gradola/Grotta Azzurra
- Piano di Sorrento – Marina di Cassano
- Sorrento – San Francesco/Marina Grande, Riviera di Massa
- Massa Lubrense – Baia delle Sirene, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Recommone
- Centola – Palinuro (Porto/Dune e Saline), Marinella
- Agropoli – Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova
- Positano – Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo
- Ascea – Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
- Vibonati – Santa Maria Le Piane, Torre Villammare, Oliveto
- Pollica – Acciaroli, Pioppi
- Montecorice – Baia Arena, Spiaggia Capitello, Spiaggia Agnone, San Nicola
- Capaccio – Licinella, Varolato/La Laura/Casina D’Amato, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci
- Ispani – Ortoconte/Capitello
- Pisciotta – Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/Marina Acquabianca
- Casal Velino – Dominella/Torre, Lungomare/Isola
- Castellabate – Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro
- Vico Equense
- Marina di Camerota
Bandiere Blu 2022 – Toscana
- Grosseto – Principina a Mare, Marina di Grosseto
- Follonica – Spiagga Sud, Spiaggia Nord
- Castiglione della Pescaia – Rocchette/Roccamare-Casa Mora/Riva del Sole/Capezzolo/Ponente, Spiaggia Pian D’alma/Casetta Civinini-Piastrone/Punta Ala, Levante/Tombolo
- Monte Argentario – Cala Piccola, Porto Ercole Le Viste, Porto Santo Stefano La Caletta, Porto Santo Stefano Il moletto, La Feniglia, Porto Santo Stefano La Soda, Porto Santo Stefano il Pozzarello
- Marciana Marina – La Fenicia
- Rosignano Marittimo – Castiglioncello, Vada
- Castagneto Carducci – Marina di Castagneto Carducci
- Livorno – Cala del Miramare, Rogiolo, Del Sale/Roma, Tre Ponti, Rex, Cala Quercianella
- Piombino – Parco naturale della Sterpaia
- Bibbona – Marina di Bibbona Centro/Sud
- Cecina – Marina di Cecina, Le Gorette
- San Vincenzo – Rimigliano, Principessa, Spiaggia della Conchiglia
- Forte dei Marmi – Litorale Centro/Capannina
- Pietrasanta – Tonfano
- Viareggio – Marina di Viareggio (Levante/ Ponente), Torre del Lago Puccini
- Camaiore – Lido Arlecchino
- Carrara – Marina di Carrara Centro/Ovest
- Massa – Ronchi Levante, Campeggi/Ricortola/Marina Ponente/Destra Brugiano, Sinistra Brugiano/Marina Centro/Destra Frigido/Sinistra Frigido, Ronchi Ponente
- Pisa – Marina di Pisa, Calambrone/Tirrenia
Bandiere Blu 2022 – Puglia
- Bisceglie
- Polignano a Mare
- Monopoli
- Fasano
- Ostuni
- Carovigno
- Castellaneta
- Maruggio
- Ginosa
- Melendugno
- Otranto
- Marina di Salve
- Nardò
- Castro Marina
- Peschici
- Zapponeta
- Ugento
- Rodi Garganico
Vediamo adesso quali sono le altre Regioni Italiane con più località premiate Bandiera Blu 2022:
- Calabria (17 località)
- Marche (17 località)
- Sardegna (15 località)
- Abruzzo (14 località)
- Sicilia (11 località)
- Lazio (10 località)
- Trentino Alto Adige (10 località)
- Veneto (9 località)
- Emilia Romagna (9 località)
- Basilicata (5 località)
- Piemonte (3 località)
- Friuli Venezia Giulia (2 località)
- Molise ( 1 località)
- Lombardia (1 località)