Hai ancora poco tempo per visitare il Giardino dell’Iris. Scopri dove si trova
Il Giardino dell’Iris è un luogo magico e unico nel suo genere ma è visitabile ancora per pochi giorni. Si potrò ammirare la fioritura di una collezione di oltre 3000 iris ibride, dislocate in un’area di più di 2 ettari di terreno. Scopriamo insieme dove si trova.

Si tratta davvero di un luogo magico e romantico perché qui, in piena città, in oltre due ettari di terreno fioriscono più di 3.000 varietà di iris ibride che provengono da tutto il mondo. Il Giardino dell’Iris però rimarrà aperto ancora per poco, il tempo necessario per la fioritura. Quindi bisogna affrettarsi per cogliere l’occasione di esplorare questo angolo, simbolo di biodiversità.
Questo particolare giardino stagionale ha in realtà una storia lunga. L’iniziativa nacque infatti negli anni Cinquanta come sede del Concorso Internazionale annuale per le migliori varietà di Iris. Dopo questa breve nota introduttiva, ora è giunto il momento di scoprire dove si trova il Giardino dell’Iris e tutte le informazioni per visitarlo.
Giardino dell’Iris 2023: periodo di apertura e informazioni

Il Giardino dell’Iris si trova nella meravigliosa cornice di piazzale Michelangelo, il belvedere della città di Firenze. Si tratta di un giardino stagionale e quest’anno rimarrà aperto fino al 20 maggio 2023. Questo magnifico giardino si trova in posizione collinare ed è popolato da alberi di ulivo, cipressi, gli alberi di Giuda, corbezzoli, lauri e alcune varietà di aceri. Offre una uno splendido panorama su Firenze e le sue attrazioni anche se, in questo periodo dell’anno, i fiori di iris sono i veri protagonisti.
La maggioranza della collezione di piante è composta da Iris barbate alte, che sono quasi 3000, ma ci sono anche Iris barbate intermedie, da bordura e nane. La presenza così numerosa è dovuta, come abbiamo già accennato, al fatto che questo giardino nacque per ospitare il Concorso Internazionale che ogni anno, dal 1954, vede l’impianto di 100 varietà di Iris delle migliori produzioni e selezioni a livello internazionale e che sono rimaste nel Giardino. Nella zona bassa del Giardino dell’Iris si incontra un laghetto dove sono ospitate nel terreno acquitrinoso circostante le Iris giapponesi e Louisiana.
Giardino dell’Iris 2023: visite
Tra le attrazioni di Firenze da non perdere in questo periodo dell’anno, il Giardino dell’Iris è visitabile dal 20 maggio, dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 18 (con ultimo ingresso alle ore 17.30). L’ingresso è gratuito. E’ vietato l’ingresso ai cani, con l’eccezione dei cani guida in servizio. Tutte le domeniche e i giorni festivi, alle ore 11 e alle ore 16, si svolgono incontri didattici sul Giardino assieme a esperti per un massimo di 20 persone.
L’accesso al Giardino dell’Iris avviene da viale Michelangelo 82, sul versante che dal panoramico piazzale di Michelangelo scende a piazza Ferrucci, e da viale Poggi 3/C. Si può arrivare al Giardino dell’Iris anche in autobus dalla Stazione di Santa Maria Novella con la linea 12 (capolinea Via il Prato, 17) o con la linea 13 (capolinea Via il Prato, 4).