Visitare Siena in un giorno

Visitare Siena guida e suggerimenti utili

siena-1

Siena Toscana consigli e informazioni

Siena è una delle città medievali più belle e conosciute d’Italia e si trova nel cuore della Toscana.

Secondo quanto narra la leggenda, Siena fu fondata da Senio il figlio legittimo di Remo ed, infatti, in giro per la città ci sono alcune statue raffiguranti di Romolo e Remo.

Siena è molto conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, paesaggistico e artistico non a caso nel 1995 il suo centro storico è entrato a far parte dei patrimoni dell’umanità dall’Unesco.

siena-2

Cosa vedere a Siena

Siena non è grandissima e in un solo giorno la si può visitare interamente.

Ecco secondo noi dello Staff di Voloscontato.it cosa vedere a Siena in un giorno:

siena-4

Potrebbe interessarti Siena discoteche e locali notturni

Siena Piazza del Campo

Piazza del Campo è il fulcro della città di Siena e, con la sua forma a conchiglia, ospita il famosissimo Palio di Siena che si tiene due volte all’anno.

Sulla piazza si affacciano il Palazzo Comunale che ospita il museo civico e la Torre della Magia che con i suoi 87 mt di altezza e i suoi 400 scalini offre uno dei panorami più belli della città.

siena-piazzadelcampo2

In Piazza del Campo potrete ammirare anche la più grande fontana cittadina ovvero la bellissima Fonte Gaia.

La fontana attualmente esposta è una copia di quella originale che è stata decorata, all’epoca, da Jacopo della Quercia ed è visibile nel Complesso Museale di Santa Maria della Scala.

siena-torredellamagia

Siena Duomo

La Cattedrale di Santa Maria Assunta è stata costruita in stile romano-gotico e sia l’interno che l’esterno sono decorati in marmo bianco e verde scuro.

siena-duomoestrno

All’interno del Duomo potrete ammirare opere di Pinturicchio, Michelangelo, Nicola Pisano e Donatello e il maestoso pavimento composto da 56 riquadri che rappresentano scene bellissime intagliate nel marmo.

siena-duomointerno

Potrebbe interessarti I 6 borghi più belli della Toscana

Purtroppo i mosaici più preziosi sono quasi sempre coperti per preservarli dall’usura e se volete ammirarli il periodo di esposizione va da fine agosto alla prima settimana di ottobre.

Altre cose da vedere a Siena sono:

  • Cripta: questo magnifico luogo ospita affreschi della scuola senese del duecento e si trova sotto il Duomo.

siena-cripta

  • Battistero: è decorato con affreschi di artisti senesi del Rinascimento e vi si accede dalla scalinata di Piazza San Giovanni.

siena-battistero

  • Complesso Museale di Santa Maria della Scala: si trova di fronte al Duomo ed ospita oltre alla vera Fonte Gaia un’incredibile patrimonio artistico.

siena-santamarialascala

  • Libreria Piccolomini: ospita affreschi di Pinturicchio, Donatello e Raffaello Sanzio ed è stata dedicata a Papa Pio II.

siena-libreria

  • Museo dell’Opera del Duomo: è uno dei musei privati più antichi d’Italia dove potrete ammirare opere di Giovanni Pisano e del Buoninsegna.

siena-museodell'opera

Per organizzare un weekend o una vacanza a Siena scegliendo tra le migliori offerte dei migliori tour operator consulta OFFERTE VIAGGI E VACANZE.

Ristoranti Siena

Per conoscere i migliori ristoranti dove gustare i piatti tipici della rinomata cucina toscana consulta Siena dove mangiare bene spendendo poco

Cosa fare la sera a Siena

Per conoscere le migliori location della città dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Siena discoteche e locali notturni.

Siena immagini e foto