Cena in telecabina: il ristorante gourmet “sospeso” a Madonna di Campiglio. Ecco quando
Cena in telecabina: tutti i protagonisti dell’incredibile ristorante gourmet “sospeso” a Madonna di Campiglio. Ecco quando sarà possibile partecipare.

La telecabina Pinzolo-Campiglio Express, un team di chef selezionati, i sapori del territorio, l’incantevole panorama delle Dolomiti del Brenta sul far della sera. Sono questi gli elementi perfetti per una serata ideale da trascorrere nel ristorante gourmet più originale e insolito dell’intero arco alpino.
Gli ospiti potranno sedersi comodamente a un tavolo riservato, ma in uno location del tutto inaspettata: dentro la telecabina per gustare un menù gourmet con vista panoramica e coccolati a ogni stazione. Dopo questa rapidissima introduzione, ora scopriamone di più sul ristorante gourmet “sospeso” di Madonna di Campiglio.
Il ristorante gourmet “sospeso” a Madonna di Campiglio: date e informazioni 2023

Si tratta di uno degli eventi più attesi dell’estate 2023 a Madonna di Campiglio. Il 22 luglio torna la “Cena stellata in telecabina“, un’esperienza unica, a cura della Pro loco Madonna di Campiglio. Sospesi in altezza, all’interno in una “bolla” dai vetri trasparenti si sorvoleranno i boschi e gli alpeggi, scoprendo nel frattempo i piatti proposti da chef stellati e gourmet. Ecco che la telecabina per una sera si trasformerà in un ristorante panoramico e in movimento, il primo e unico nel suo genere.
I migliori chef del territorio offriranno a ogni tappa un piatto rappresentativo della loro arte e maestria. L’edizione 2023 della “Cena stellata in telecabina” propone i piatti di due ristoranti stellati, con Sabino Fortunato, de Il Gallo Cedrone, e Antonio Lepore, del ristorante Stube Hermitage, oltre che quelli di Alessandro Nocella, del ristorante Due Pini, Manuel Merlo e Sofia Omodeo Iuli, chef e pastry chef del nuovo Semola Fina, e Davide Rangoni del Piccadilly.
L’appuntamento è alle 18 in uno dei luoghi per andare alla scoperta di alcune delle attrazioni di Madonna di Campiglio, la telecabina Pinzolo-Campiglio Express in località Colarin. Gli ospiti saliranno a bordo dalla terrazza panoramica a oltre 1600 metri di altezza, per accomodarsi al proprio tavolo riservato. Alle stazioni di Colarin, Patascoss e Plaza uno degli chef partecipanti, insieme al suo staff, preparerà i piatti con un meraviglioso sfondo di boschi, masi, pascoli, le Dolomiti del Brenta al tramonto.
Il menù 2023 della “Cena stellata in telecabina”
Mentre le cabine viaggeranno a velocità ridotta, i passeggeri avranno il tempo di gustare un intero menù da cinque portate. Ognuno degli chef partecipanti ha creato per l’occasione un proprio piatto, che diventa a sua volta la tappa di un percorso nel gusto. Protagonisti saranno i sapori del territorio, tutti locali, provenienti da Madonna di Campiglio e dintorni, abbinati a materie prime e tecniche con originalità e sempre accompagnati dalle bollicine Ferrari Trento, dalla grappa Segnana e dall’acqua Surgiva.
L’esperienza dura circa un’ora e al termine si tornerà al punto di partenza, la terrazza panoramica che al tramonto si trasforma in un salotto dove assaporare piccola pasticceria, brindare e ballare sotto le stelle. Per prenotare l’esperienza visitare il sito www.campigliodolomiti.it.