5 spiagge più belle d’Italia secondo The Guardian da non perdere durante l’estate 2023
Manca poco all’inizio dell’estate e gli amanti del sole e del mare iniziano a sentire già il profumo delle vacanze per godersi le belle giornate in spiaggia in totale relax e spensieratezza. Il quotidiano britannico “The Guardian” ha stilato una classifica delle 5 spiagge più belle d’Italia per l’estate 2023. Scopriamo quali sono.

5 spiagge più belle d’Italia secondo The Guardian: quali sono ed informazioni
Voglia di mare, di sole e di spiagge. L’estate si avvicina e con essa anche il desiderio di tuffarsi nelle acque del mare e godersi poi un bel sole sdraiati in spiaggia. Per questo motivo, il quotidiano britannico “The Guardian” ha stilato una classifica che elenca le 40 migliori spiagge in Europa tra cui figurano anche 5 italiane, assolutamente da non perdere. I litorali del nostro Belpaese che si affacciano sul mare Tirreno, Adriatico e Ionio sono tra i migliori d’Europa. Scopriamo la lista indicata dal “The Guardian” delle 5 spiagge più belle d’Italia.
La prima è la spiaggia di San Michele in Sirolo lungo la Riviera del Conero nelle Marche, caratterizzata da sabbia bianca e da mare cristallino, insolito per il luogo. Sembra infatti di stare su una spiaggia caraibica, contornata però da una vegetazione tipica della Macchia Mediterranea. Davvero molto suggestiva e lungo questo litorale si consiglia di visitare anche le spiagge di Urbani e Sassi Neri. La spiaggia di San Michele in Sirolo è immersa all’interno del Parco Regionale del Monte Conero che conta circa 6000 ettari di terreno in un’area protetta. Spostandoci sulle sponde dello Ionio troviamo Punta della Suina a Gallipoli in Puglia, che è una tra le più rinomate del Salento, dove la sabbia si alterna a zone rocciose formando una cornice panoramica spettacolare.
Facendo un salto in Sardegna il “The Guardian” ha indicato la spiaggia di Sa Colonia lungo i sette chilometri della baia di Chia. Qui si entra in contatto con una finissima sabbia bianca e un mare da favola: un vero paradiso terrestre che non ha nulla da invidiare ai Caraibi. In quest’area c’è anche la possibilità di ammirare reperti storici del passato come i resti dell’antica città fenicia di Bithia e la Torre Spagnola. I fondali di questa baia sono limpidi e cristallini, adatti per gli amanti delle immersioni. Da non perdere una visita allo stagno di Spartivento, scelto da numerose specie rare di uccelli che si recano per la nidificazione.

Le altre due spiagge della top 5 d’Italia
Anche sull’altra isola maggiore, la Sicilia, è stata individuata una spiaggia tra le migliori 5 in Italia: si tratta della spiaggia di Calamosche, posizionata all’interno della Riserva naturale di Vendicari e incastonata in uno scenario paesaggistico a dir poco fantastico. Qui la natura selvaggia la fa da padrona con la presenza di promontori sabbiosi e rocce scoscese che si adagiano in mare. Sicuramente una tra le più belle spiagge della Sicilia.
Ultima meraviglia è la spiaggia di Sperlonga, dove Sperlonga è anche definita la perla del Lazio con le sue famose case bianche e un paesaggio incantevole. Questa baia è situata nei pressi del Promontorio del Circeo ed è caratterizzata da una sabbia dorata e da un mare splendido.