A Parigi non si potrà più visitare questo famosissimo museo: ecco cosa sta succedendo

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Chiude uno dei più importanti musei della capitale francese e per lunghi anni non sarà più possibile visitarlo. No, non stiamo parlando del Louvre ma di un’altra istituzione museale di spicco a Parigi.

Centre Pompidou cosa vedere
Credit Wikimedia Commons

Parigi, la “Ville Lumière”, è da secoli uno dei punti di riferimento mondiali per l’arte e la cultura. Ricchissima di musei, gallerie, monumenti e palazzi, il patrimonio storico e artistico della capitale francese è uno dei più cospicui al mondo. L’arte e la cultura sono di casa, tanto che qui sono nati e hanno preso il via numerosi movimenti pittorici, filosofici, letterari.

Ma al momento, e per i prossimi anni, Parigi perde uno dei suoi musei più famosi e importanti. Non si tratta, fortunatamente del Louvre, ma a chiudere le porte al grande pubblico sarà il famoso Centre Pompidou, uno dei principali centri per l’arte moderna e contemporanea d’Europa e del mondo. Ecco perché.

Musei Parigi: chiude il Centre Pompidou

Centre Pompidou chiusura
Credit JMARIEG67 Wikimedia Commons

Il Centro nazionale d’arte e di cultura Georges Pompidou, il centro culturale multifunzionale di Rue Beaubourg 19, chiuderà e per alcuni anni non sarà possibile visitarlo. La chiusura è annunciata a partire dall’estate 2025 e si protrarrà fino al 2030. Il motivo? Il centro verrà sottoposto a un maxi-restauro. Durante i lavori, tutte le collezioni del museo saranno riviste, ripensate e, soprattutto, delocalizzate. Infatti, parte della sua collezione permanente sarà inviata nella capitale della Corea del Sud, a Seul, dove aprirà specie di succursale del Centre Pompidou.

Il Centre Pompidou è uno dei musei più visitati al mondo grazie alla sua collezione di 100 mila opere. I lavori che verranno effettuati nei prossimi anni prevedono anche un ampliamento delle superficie espositiva. Sarà così aggiunta una seconda ala all’edificio principale, per un totale di altri 2.000 metri quadrati di spazio. In previsione anche la realizzazione di mostre immersive, due sale cinematografiche di ultima generazione, di nuovi ristoranti nell’ala sud, il rinnovamento del quarto e del quinto piano del Musée National d’Art Moderne, la realizzazione di una nuova terrazza al settimo piano del museo per offrire uno dei migliori belvedere su Parigi.

Nel comunicato stampa rilasciato dal Centre Pompidou si legge anche come i lavori tecnici consentiranno in particolare la ristrutturazione e la rimozione dell’amianto da tutte le facciate dell’edificio, l’ammodernamento del sistema di sicurezza antincendio, una migliore accessibilità per persone con mobilità ridotta e l’ottimizzazione energetica.

Centre Pompidou cosa vedere

Il Centre Pompidou rappresenta una delle migliori attrazioni di Parigi e uno dei musei più grandi d’Europa. Il Centro nacque per volere dell’ex presidente della Repubblica francese, Georges Pompidou, per creare nel cuore di Parigi un’istituzione culturale multidisciplinare. L’edificio fu progettato, tra gli altri, da Renzo Piano e aprì le porte al pubblico il 31 gennaio 1977.

Il Centro ospita all’interno la Bibliothèque Publique d’Information, il Museo Nazionale di Arte Moderna, l’IRCAM dedicato alla musica e alla scienza dell’acustica, il Centro del design industriale. Tre le opere principali espose al Museo di Arte Moderna figurano le più importanti tele di Picasso, Chagall, Matisse, Kandinskij, Mirò, Braque, Utrillo. Il museo è attualmente ospitato al quarto e quinto piano del Centre Pompidou e l’allestimento è stato curato nel 1980 dall’architetto e designer italiana Gae Aulenti.