EOL, il parco dedicato al vento si trova in Francia ed è perfetto per una giornata tra sostenibilità e relax
Lo splendido Parco EOL dedicato al vento si trova in Francia ed è perfetto per una giornata da condividere tra sostenibilità, cultura e relax come spunto di riflessione sulle potenzialità della natura

La natura è un bene inestimabile e negli ultimi anni ha sempre più importanza la sua tutela, ancor più dopo l’allarme ambientale che l’intero globo terrestre sta vivendo. Crisi climatica, riscaldamento globale e fenomeni meteorologici estremi stanno falcidiando il mondo in ogni suo Paese o Nazione con conseguenze a lunga gittata sui canoni di vivibilità davvero importanti. La Francia è stata tra le prime a dare una sterzata facendo da pioniera all’idea di tutela ambientale promuovendo sempre di più il turismo sostenibile. Non a caso a Saint-Nazaire è nato EOL, un parco dedicato al vento e alla sostenibilità che attrae ogni giorno migliaia di turisti.
Alla scoperta di EOL, il Parco dedicato al vento

La Francia è tra le mete più amate dai turisti di tutto il mondo, con la sua varietà di itinerari, le sue bellezze metropolitane e paesaggistiche. Le stime hanno registrato che nel 2022 il numero di visitatori italiani ha raggiunto i 6,5 milioni, il doppio rispetto al 2021, mettendo sempre più in evidenza il territorio, l’ambiente circostante nel rispetto della natura e della qualità della vita. Turismo lento, trasporti ecologici, enogastronomia a chilometro zero e passeggiate per apprezzare ancora di più l’habitat circostante e coccolarlo, in particolar modo in questo periodo di crisi ambientale. E’ in questo contesto che si inserisce il EOL, il parco dedicato al vento e piccolo gioiello sostenibile a ovest di Nantes.
Il percorso di visita di EOL
Nel cuore della Francia a Saint-Nazaire nasce il Parco EOL completamente dedicato al vento e alle sue potenzialità. Questo complesso è immerso nella natura e, per quanto abbia le caratteristiche di un vero e proprio museo, ospita turbine eoliche che sfruttano l’energia del vento. Si tratta di un luogo immersivo e interattivo unico nel suo genere e dedicato all’energia eolica offshore e che mette al centro non solo la forza della natura ma anche i visitatori, in grado di sperimentare i concetti teorici spiegati soffiando o pedalando. Le pale eoliche si trovano tra i 12 e i 20 km dalla costa occupando un’area di 78 km², a profondità variabili tra i 12 e i 25 m. Il parco è composto da 80 turbine con una capacità di 6 megawatt ciascuna per un totale di 480 MW, coprendo il 20% del consumo di elettricità della Loira Atlantica o di 720.000 persone.
I servizi del parco eolico
Le attività del Parco EOL sono davvero tantissime. Non solo quelle interattive per comprendere concretamente la forza del vento e le sue enormi potenzialità ma è possibile anche rilassarsi su una bellissima terrazza panoramica che si affaccia sul porto di Saint-Nazaire e scorgendo l’immensità dell‘Atlantico e dell’estuario della Loira. E’ possibile visitare anche l’Ecomuseo dedicato alla storia della città con reperti, ritrovamenti e antichi testi o affrontare una mini crociera sulla Loira per ammirare le bellezze della natura e lasciarsi cullare proprio dal vento. Il parco è aperto tutti i giorni ed è perfetto per una giornata immersi nella natura con amici, in coppia o con la famiglia, da inserire in un itinerario di viaggio tra le meraviglie paesaggistiche della Francia.