Festa dei Giardini della Costa Azzurra 2023: evento meraviglia ad un passo dall’Italia

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Un’occasione davvero unica per visitare più luoghi spettacolari tutti insieme grazie al Festival dei Giardini, concorso internazionale che si tiene dal 25 marzo al 1° maggio 2023 in Costa Azzurra, nel corso del quale verranno realizzate creazioni paesaggistiche e ambientali per esaltare la bellezza della Regione di riferimento.

festival-giardini-costa-azzurra
(ph credit Pixabay)

Festa dei Giardini della Costa Azzurra 2023: date ed informazioni

Il concorso, indetto nel 2017 ed interrottosi durante il periodo della pandemia, riprende in questo 2023 con grandi aspettative e un obiettivo preciso, la valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico composto da ben 75 giardini appartenenti al Dipartimento delle Alpi Marittime, che ha nella splendida cornice della città di Nizza il suo Capoluogo. Il tema di quest’anno è intitolato “Sorprendenti prospettive”, che prevede questa competizione internazionale nel corso della quale artisti e specialisti del settore del giardinaggio si sfideranno per creare paesaggi incantevoli in diverse località, tra cui figurano Antibes – Juan-les-Pins, Cannes, Grasse, Mentone, Nizza e Principato di Monaco. Alla gara parteciperanno anche alcuni giardini “fuori concorso” che, al pari di quelli che saranno protagonisti della competizione, potranno essere visitati gratuitamente.

Lo slogan di questo concorso internazionale è quello dell’eco-sostenibilità a sostegno del cosiddetto “Green Deal” per la promozione della transizione ecologica. La competizione invita gli artisti a realizzare 30 nuovi giardini lungo un itinerario che si snoda per 120 km, percorribili in meno di 4 ore in auto per offrire la possibilità ai visitatori di godersi lo spettacolo in tutta la sua bellezza.

Partendo dalla cittadina di Mentone, si potranno ammirare i Giardini Biovès con artisti provenienti da Paesi Bassi, Croazia e Guyana Francese. A seguire c’è il Principato di Monaco dove competono  Francia, Sudafrica e Paesi Bassi: da non perdere la visita al Giardino giapponese, al Parco di Fontvieille e la Roseraie Princesse Grace composto da 10mila rose di 315 varietà.

Le Festival des Jardins de la Côte d’Azur 2023 avrà luogo dal 25 marzo al 1° maggio 2023 e per avere tutte le informazioni su eventi o altro consulta festivaldesjardins.departement06.fr

giardini Principato di Monaco (ph credit pixabay)
(ph credit pixabay)

Gli altri giardini spettacolari da non perdere lungo l’itinerario del concorso

Proseguendo questo viaggio tra i giardini incantati spunta quello di Cap d’Ail e Saint-Jean-Cap-Ferrat, dove si potranno ammirare giardini fuori concorso, con una visita consigliatissima al Jardin du Château des Terrasses e alla Villa Ephrussi de Rothschild.

Il percorso continua giungendo alla magnifica Nizza dove si potranno ammirare i Giardini Albert 1er sulla Promenade du Paillon. In questo angolo di paradiso verrà allestito il Twistcape, unico giardino italiano in concorso, realizzato da Paola Sabbion. Il percorso, poi, continua con la visita a Cagnes-sur-Mer, Antibes/Juan-les-Pins, Cannes, Mandelieu-la-Napoule, Grasse e Tourrettes-sur-Loup per un itinerario da incanto alla scoperta di meravigliose creazioni naturali.