In Italia con molta probabilità verrà costruita una “Mini Dubai”: ecco dove
Uno dei sogni più ambiti di tutti i viaggiatori: visitare almeno una volta nella vita la futuristica Dubai, città degli Emirati Arabi Uniti, che nell’ultimo periodo sta conoscendo una crescita ed un’espansione socio-economica fuori dal comune. Ma attenzione. In Italia c’è in progetto la costruzione di una mini Dubai. Scopriamo dove.

“Mini Dubai” italiana: informazioni
Dubai è diventata famosa in tutto il mondo per i suoi grattacieli ed edifici futuristici e anche per la presenza di spiagge ed isole artificiali. In Italia si sta progettando di realizzare delle costruzioni artificiali che richiamano i modelli della nota città degli Emirati Arabi Uniti. L’idea progettuale è davvero ambiziosa e per certi aspetti rivoluzionaria perché andrebbe ad incidere anche sui flussi turistici, cercando di indirizzare verso questa “Mini Dubai” turisti e visitatori provenienti da tutto il mondo. Tra gli obiettivi del progetto c’è anche quello del recupero e della mitigazione di alcuni danni che le spiagge del nostro Bel Paese stanno subendo a causa dei cambiamenti climatici.
Ma dove dovrebbe sorgere la “Mini Dubai” del futuro? Il litorale scelto è quello di Jesolo, in Veneto, una località che durante il periodo estivo è molto frequentata non solo da turisti locali, ma soprattutto da vacanzieri provenienti da diverse parti d’Italia e d’Europa. Nel corso degli anni, però, si è sempre più assistito ad un deterioramento di questo litorale e di tutto il paesaggio circostante.
Il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici stanno provocando una continua erosione delle spiagge, con il conseguente innalzamento del livello del mare che sta portando sempre più a una contrazione del terreno. Da qui, l’idea di realizzare un’isola artificiale, simili a quelle presenti a Dubai, dove trasferire migliaia di metri cubi di sabbia e favorire il ripristino di spiagge e parte del litorale costiero.

Il progetto di realizzazione della “Mini Dubai”
Per avviare questo ambito progetto, l’amministrazione comunale di Jesolo ha commissionato lo studio di fattibilità alla società olandese Royal Haskoning, la stessa che ha realizzato le 300 isole artificiali nella città di Dubai.
Si tratta di un progetto di rilancio di questa parte del litorale costiero veneto, anche per favorire un turismo sostenibile per tutti coloro che intendono fare una vacanza nella città di Jesolo, che oltre alle spiagge e al mare offre anche tante attrazioni e bellezze da poter visitare in una delle Regioni più belle d’Italia che ospita anche città quali Venezia, Verona o Padova, ricche di storia, cultura e tradizioni.