Nuova straordinaria scoperta a Pompei: ecco cosa è stato ritrovato

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Un’altra nuova sensazionale scoperta è stata effettuata nel Parco Archeologico di Pompei, che va ad arricchire ancora di più gli straordinari tesori che questa antica città dell’epoca romana ha portato fino ai giorni nostri. Scopriamo di cosa si tratta.

scavi di Pompei
(ph credit Pixabay)

Sensazionale scoperta a Pompei: informazioni

I tesori venuti alla luce nei famosi scavi archeologici di Pompei rappresentano un patrimonio di civiltà, arte, cultura, storia e antiche tradizioni per l’intera umanità. Tanto è vero che la cittadina campana nel 1997 è entrata tra i siti archeologici Patrimoni dell’Unesco. Di recente è stata effettuata una nuova sensazionale scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta. E’ stato rinvenuto un pavimento a mosaico nel salone di un’abitazione più antica rispetto al terremoto del 62 d.c., a seguito del quale si pensò di costruire le terme e le botteghe.

La sensazionale scoperta, eseguita di recente nel corso del progetto di ricerca presso le Terme Stabiane, che il Parco Archeologico di Pompei ha affidato alla “Freie Universität Berlin” con la collaborazione dell’Università di Napoli L’Orientale, ha portato alla luce questo spettacolare pavimento. Il quale, secondo quanto rivelato dagli archeologici, era a mosaico bianco bordato da una fascia nera con un simbolo centrale di vari colori e forme geometriche.

Emblemi che si ritrovano anche nelle pavimentazioni in opus sectile all’interno di una cella del Tempio di Apollo, del tablino della casa di Fauno e in altre abitazioni dove il simbolo viene riportato per esteso. Nelle Terme Stabiane, invece, questo motivo è ripotato nel piccolo riquadro centrale a mosaico. In effetti, il pavimento a mosaico è stato ritrovato scavando in una zona sottostante al livello della pavimentazione rinvenuta dopo l’eruzione del Vesuvio del 79 d.c. fornendo importanti indicazioni sulla planimetria dell’edificio formato da un grande atrio, da stanze da letto, da uno studiolo e da un giardino.

Potrebbe interessarti Visitare Pompei consigli

Parco Archeologico Pompei
(ph credit Pixabay)

I tesori di Pompei: scavi in continua evoluzione

La città di Pompei e i suoi scavi rappresentano uno dei siti archeologici più prestigiosi e tra quelli maggiormente visitati a livello mondiale. Il Parco Archeologico di Pompei non ha eguali e rappresenta una risorsa culturale di fondamentale importanza per il nostro Paese.

Insieme a Pompei, i turisti hanno la possibilità di visitare anche la vicina Ercolano, con il suo Museo Archeologico virtuale, altro indiscusso gioiello del patrimonio artistico e storico dell’Italia. Queste due località presentano un’ampia offerta per i visitatori e gli appassionati di archeologia, i quali potranno immergersi in scenari incredibili facendo un tuffo nel passato per rivivere le bellezze di queste antiche civiltà che hanno fatto la storia del nostro Paese.